Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il 5 marzo a Milano appuntamento con ANRA e Hermeneut sulla cyber security

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 1 Marzo, 2019 - 09:18
Autore: Araldo

Dopo il grande interesse raccolto dal primo seminario del 2018, si svolgerà a Milano l’incontro “Insurance in Cyber-security”, il secondo workshop del progetto sulla sicurezza cyber realizzato da Hermeneut con ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, ed elaborato nell’ambito del programma di ricerca applicata dell’Unione Europea Horizon 2020.

Il 5 marzo in Viale Sarca 266, presso la sede Cefriel, ricercatori, professionisti, broker e assicuratori si riuniranno per approfondire diversi aspetti del rischio cyber, articolati in workshop e affrontati in tre corner tematici: Risk Assessment, Wording & Pricing e Claims & Risk Conduction.

Il seminario sarà inoltre l’occasione per condividere modelli, metodologie e strumenti per la valutazione del rischio per la sicurezza informatica sviluppate dal programma Hermeneut, in un momento di confronto aperto con i partecipanti.

I soci ANRA Carolina Benaglio e Avv. Claudio Perrella parteciperanno in qualità di moderatori di due corner tematici, portando a beneficio del pubblico la loro esperienza sul campo rispettivamente nell’ambito del Risk Assessment e del Wording di polizza.  

“Ancora oggi, nonostante l’Internet of Things sia una realtà da anni, nelle aziende permangono criticità basilari” commenta Alessandro De Felice, presidente ANRA, citando dati dell’Osservatorio Information Security & Privacy recentemente presentato dal Politecnico di Milano e patrocinato dall’Associazione “il 73% delle imprese italiane non ha una logica di security by design, il 58% lamenta scarsa consapevolezza da parte dei propri lavoratori sulle possibili problematiche legate ai dispositivi e il 53% non ha ancora adottato standard tecnologici e di sicurezza. La cyber security appare dunque come un territorio che pone ancora problematiche, dubbi, sfide. È dunque necessario continuare a studiarlo e condividere approcci, modelli e soluzioni”.

La partecipazione è gratuita. Per iscrizioni e ulteriori  informazioni scrivere a alessandra.tedeschi@dblue.it o vera.ferraiuolo@dblue.it

In allegato il programma dell’evento.

AllegatoDimensione
PDF icon Programma completo1.2 MB
Tag: 
ANRA
Cyber Security
Horizon 2000

Articoli correlati

Appuntamenti, Attualità
Forum Banca 2025: Il futuro del sistema bancario italiano tra Intelligenza Artificiale e nuove alleanze strategiche
Giovedì, 17 Luglio, 2025 - 10:52
Appuntamenti, Attualità
Prima Assicurazioni al Milano Pride 2025 con un carro elettrico firmato dai dipendenti
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 09:00
Appuntamenti, Attualità
Vittoria for Women Tour 2025: prevenzione e rugby si incontrano sulle spiagge italiane
Lunedì, 23 Giugno, 2025 - 08:45

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader