Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: lettera al mercato sui POG in merito a recepimento nuovo regime IDD e orientamenti EIOPA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 6 Settembre, 2017 - 08:30
Autore: Gillespie

Conclusa la procedura di pubblica consultazione, l’Ivass ha inviato una lettera alle imprese di assicurazione e agli intermediari assicurativi per stimolare l’adozione di una serie di attività preliminari necessarie al recepimento delle disposizioni della Direttiva UE sulla distribuzione assicurativa (Direttiva IDD n. 2016/97) in materia di governo e controllo del prodotto (Product Oversight and Governance – POG). 

La Direttiva IDD ha introdotto una disciplina organica della product governance di tutti i prodotti assicurativi, indipendentemente dal ramo assicurativo o dal canale distributivo. La complessiva materia sarà compiutamente definita in occasione del recepimento della direttiva, attualmente all’esame del Parlamento.

Con la lettera agli operatori, l’Ivass si propone di prepararli e sensibilizzarli rispetto ad una serie di nuovi adempimenti e procedure da attuare nell’imminente futuro, a seguito del recepimento della Direttiva previsto per il 23 febbraio 2018. Le indicazioni dell’Istituto sul POG - che recepiscono in gran parte le Linee Guida preparatorie EIOPA - richiedono agli operatori di avviare, sin da subito, attività preparatorie di studio, analisi e mappatura dei processi aziendali per accertare che gli stessi siano rispondenti ai presìdi previsti dalle norme europee a tutela del consumatore. La finalità è quella di assicurare che i prodotti assicurativi siano sempre consoni alle esigenze dei clienti per i quali sono stati disegnati.

Alle imprese viene chiesto di definire il target di clientela al quale i prodotti sono destinati, sin dall’ideazione del design e dal lancio sul mercato, e di monitorarli sistematicamente per assicurare che continuino a rispondere anche nel tempo agli interessi degli assicurati. Agli intermediari viene chiesto di verificare se gli attuali processi siano adeguati per lo scambio, con le imprese, delle informazioni necessarie sui prodotti e sui mercati di riferimento per cui essi sono stati studiati, programmando ogni necessario intervento di adeguamento.

Tag: 
Ivass
POG
IDD
EIOPA

Articoli correlati

Attualità
Howden rafforza la sua presenza nel Regno Unito nel settore gioielli e opere d’arte
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:28
Attualità, Brokers, Carriere
AXIO Insurance Broker rafforza il team con l’ingresso di Danilo Marcellino
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:32
Attualità
FERMA: il risk manager diventa architetto della resilienza aziendale
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:05

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader