Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: raccolta premi in crescita (+7,8%) nel primo semestre a 77,7 mldz

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 27 Novembre, 2015 - 08:58
Autore: Gillespie

Nel primo semestre 2015 la raccolta premi delle imprese di assicurazione italiane e dalle rappresentanze di imprese extra S.E.E è migliorata del 7,8% rispetto ai premi sei mesi dell’anno scorso, raggiungendo quota 77,7 miliardi di euro. 

Lo rileva l’Istat all’interno del report “Premi lordi contabilizzati a tutto il secondo trimestre 2015 nei rami danni e vita dalle imprese di assicurazione italiane e dalle rappresentanze in Italia delle imprese di assicurazione estere”.

Il dato complessivo cela andamenti differenziati tra i comparti vita e danni: al forte aumento della raccolta premi vita pari a 61,6 miliardi di euro (+10,8% rispetto al primo semestre 2014) si contrappone la diminuzione della raccolta premi danni pari 16,1 miliardi di euro (-2,6% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno).

La crescita nel vita interessa, in particolare, le polizze Unit Linked la cui raccolta raggiunge 17,8 miliardi di euro (+91,1%), mentre le polizze tradizionali pur continuando a registrare la raccolta più elevata, pari a 40,7 miliardi di euro, accusano una significativa flessione (-6,2% rispetto al corrispondente periodo del 2014).

La diminuzione della raccolta danni è riconducibile al ramo Rc Auto e natanti (-7%), che vede continuare il proprio trend discendente avviato nel terzo trimestre 2012.

Gli altri rami – che rappresentano poco più della metà dei premi danni totali – registrano invece una moderata crescita pari a circa l’1,7%.

Le rappresentanze di imprese con sede legale in altro Stato S.E.E., operanti in Italia in regime di stabilimento, mostrano, a perimetro di imprese omogeneo, andamenti parzialmente difformi da quelli delle compagnie con sede in Italia, registrando un andamento positivo in entrambi i comparti, vita (+31,6%) e danni (+4,6%).

In particolare, tali imprese totalizzano una raccolta premi vita pari a circa 2,7 miliardi di euro, per la prima volta superiore a quella danni, che risulta largamente concentrata nelle polizze Unit Linked (2,3 miliardi circa, pari all’83,8% del portafoglio vita complessivo).

Nei rami danni la raccolta ammonta a circa 2,5 miliardi di euro; nel ramo credito l’intera raccolta in Italia è quasi totalmente da ascrivere a tali imprese (88,3%). Da segnalare anche la significativa presenza nel ramo Rc generale (33,8% circa). Risulta, invece, contenuta la quota di mercato del ramo Rc Auto e natanti, che sfiora il 5% della produzione complessiva delle stabili organizzazioni in Italia. Queste sono assenti completamente dal mercato dei fondi pensione che, pertanto, registra la presenza delle sole imprese di assicurazione nazionali.

Tag: 
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Italia nella top ten dei “green leader” europei: una transizione che accelera
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:25
Attualità
Ivass ordina l’oscuramento di sei siti abusivi
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:19
Attualità
Brokerslink rafforza la consulenza tecnologica e manageriale con l’ingresso di Solutions360
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader