
L’Ivass ha decretato l’oscuramento di altri tre portali web che operavano illegalmente nel settore assicurativo, portando a 262 il numero totale dei siti chiusi dall’autorità di vigilanza da quando ha ottenuto questo potere nel novembre 2023.
I tre siti finiti nel mirino sono:
- www.unipolocatanzarocrotone.it e unipolocatanzarocrotone.it
- www.unipolsaileini.it e unipolsaileini.it
- www.evconsulenzapatrimoniale.it e evconsulenzapatrimoniale.it
Tutti questi portali offrivano servizi di intermediazione assicurativa senza avere le necessarie autorizzazioni. Le operazioni di oscuramento sono già state avviate coinvolgendo tutti i provider che operano sul territorio italiano. Gli ordini di cessazione dell’attività sono pubblicati nella sezione “Difendiamoci dalle truffe” del sito ufficiale dell’Ivass, dove i consumatori possono consultare tutti i dettagli relativi ai provvedimenti adottati.
L’Ivass rivolge quindi un appello alla prudenza, raccomandando di prestare particolare attenzione quando si valutano offerte assicurative ricevute via Internet, telefono o attraverso applicazioni di messaggistica istantanea come WhatsApp, soprattutto nel caso di polizze di responsabilità civile auto di durata temporanea.
Per dubbi o chiarimenti l’Ivass mette a disposizione il Contact Center Consumatori, raggiungibile al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30.