Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La password più usata in Italia è sempre: 123456

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 17 Novembre, 2022 - 09:50
Autore: Gillespie

Se nel 2022 la password più utilizzata al mondo è “password”, in Italia la parola chiave più comune è sempre quella: 123456.

No, non è uno scherzo ma è il risultato della classifica annualmente stilata da NordPass sulle password più utilizzate al mondo. Da queste premesse è facile capire che i cyber criminali hanno davvero gioco facile a entrare nei sistemi protetti da password che vengono svelate senza troppi sforzi o perdite di tempo.

Nonostante la crescente consapevolezza sui rischi del mondo digitale, la ricerca mostra come moltissime persone siano davvero poco attente ed estremamente pigre. Secondo l’analisi, rispetto ai dati del 2021, il 73% delle 200 password più comuni del 2022 rimane lo stesso. Inoltre, l’83% delle parole chiave nell’elenco di quest’anno può essere decifrato in meno di un secondo, proprio come la parola “password”. Al secondo posto nella lista delle password più usate al mondo c’è l’inossidabile “123456”, al terzo “123456789” (entrambe si possono indovinare in 1 secondo), al quarto “guest” al quinto “qwerty”.

Riguardo alle parole utilizzate nel nostro Paese, NordPass osserva come al secondo posto delle password più usate ci sia “123456789”, e al terzo posto “password”, seguita al quarto posto da “ciao”, e poi da “juventus” e “napoli”. Tutte decifrabili in 1 secondo da potenziali hacker. 

Infine, “123456” risulta essere la password più diffusa non solo in Italia, ma anche in Colombia, Francia e Giappone.

Tag: 
Password
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
AmTrust: il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: 36% in meno nel 2022
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:34
Attualità
Con la realtà aumentata in arrivo una rivoluzione tra le assicurazioni?
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader