Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le assicurazioni cominciano a coprire il cyberbullismo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 13 Luglio, 2021 - 12:35
Autore: Gillespie

Cominciano ad affacciarsi sul mercato le prime polizze a copertura dei danni da cyberbullismo su adulti e adolescenti, oltre ad altri rischi connessi all’utilizzo della tecnologia, come il furto di identità o l’estorsione.

Ci ha pensato per prima la startup Waffle le cui polizze supportano le vittime nelle spese legali, per i servizi di salute mentale, per la copertura dei costi di giorni di scuola persi o per il cambio di istituto se il caso di bullismo è talmente grave da costringere uno studente a trasferirsi in altra scuola.

Le assicurazioni cyber personali sono ancora un mondo da sviluppare: solo il 10% circa dei consumatori statunitensi dichiara di possedere una polizza per la tutela dagli attacchi cyber e il 74% non è disposto ad acquistarne una, secondo i risultato di un sondaggio del 2019 commissionato dall’Insurance Information Institute. 

Negli ultimi due anni le cose sono però cambiate velocemente e le coperture assicurative su phising e altre frodi, oltre che sui danni dal cyberbullismo stanno cominciando a prendere forma. 

Secondo Chubb negli Usa oltre la metà degli adolescenti sono stati vittime di bullismo online e più del 25% lo è stato ripetutamente. 

Oltre la metà delle vittime non ne parla ai genitori, credendo (l’80%) che il bullismo online sia più gestibile rispetto a quello di persona.

Chubb ha rilasciato alcuni suggerimenti per aiutare a proteggere i figli in queste occasioni, consigli che passano tutti dalla ricerca di un dialogo: “Incoraggia i tuoi figli a confidarsi con te su ciò che vedono online e con chi stanno comunicando. Se non si sentono a proprio agio nel dirti, incoraggiali a confidarsi con un altro adulto di cui loro si fidano. Dì loro che se sono stati vittime, non saranno puniti e rassicurali che essere vittime di bullismo non è colpa loro”. Oltre che stabilire limiti e confini: “Con l’utilizzo di telefoni cellulari e tablet a partire dai primi anni di vita, è più importante che mai stabilire regole chiare su quando i tuoi figli possono iniziare a utilizzare i dispositivi mobili senza che tu veda esattamente ciò che fanno. TeenSafe suggerisce di iniziare a utilizzare un iPad o un tablet all'età di 6-9 anni e un cellulare con monitoraggio diretto all'età di 10-12 anni”.

Tag: 
Cyberbullismo
Cyber Insurance
Waffle
Chubb

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Nexthink: metà delle licenze software non viene utilizzata dai dipendenti, con uno spreco di miliardi per le imprese
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:14
Attualità
AM Best: il fallimento di SVB sottolinea l’importanza della gestione del rischio per gli assicuratori
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:11
Attualità
Assicuratrice Milanese presenta la nuova polizza di RC Professionale dedicata al mercato medico-odontoiatrico
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader