Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le PMI sono tra i target più vulnerabili in termini di cyber security

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 23 Gennaio, 2023 - 08:01
Autore: Gillespie

Si commette un errore a pensare che le piccole e medie imprese siano, a causa delle ridotte dimensioni, target meno attraenti per gli hacker. Infatti, se le grandi aziende possono assumere team di esperti di cyber security per monitorare e proteggere i loro asset digitali, i budget limitati a disposizione rendono impossibile per le PMI avere un team dedicato. 

Spesso si affidano ai tradizionali software antivirus, che i cyber criminali riescono ad aggirare, grazie a modelli di attacco sempre più sofisticati e approfittando di team IT ridotti che non sono in grado di gestire e monitorare gli eventi di sicurezza 24 ore su 24.

La storia non è diversa per Problem Solver, PMI italiana che fornisce servizi nell'ambito dell'Office Automation e della digitalizzazione, e importante player nel campo della Robotic Process Automation a livello nazionale.

"Nella ricerca di un provider, la nostra intenzione era innanzitutto quella di avere un alto detection rate, ma al contempo di ottenere quel valore aggiunto apportato da un servizio gestito”, spiega Fabio Macchiagodena, CTO di Problem Solver. "La proposta di Sababa Security con la soluzione Sababa MDR assicura un maggior controllo e monitoraggio e, soprattutto, di alleggerire il nostro carico di lavoro, grazie all’aiuto di un team dedicato all'analisi degli eventi di sicurezza e alla gestione della maggior parte degli incidenti”.

I team di Sababa Security e Problem Solver hanno sin da subito gettato le basi per un rapporto diretto e trasparente, che ha favorito la migrazione. 

Ciò che è stato particolarmente apprezzato - oltre alla nuova tecnologia che permetteva di mantenere il servizio di Web Reputation, la componente antivirus e il monitoraggio comportamentale - è stato il tool di Data Loss Prevention, che ha consentito a Problem Solver di definire regole specifiche per monitorare e bloccare la trasmissione indesiderata di determinate informazioni sia all'esterno, che all'interno dell'infrastruttura. Lavorando nel settore bancario e gestendo molti dati sensibili, questa funzionalità ha rappresentato un vero e proprio plus per l’azienda.

La soluzione di cybersecurity per le PMI Sababa MDR rileva costantemente malware noti e sconosciuti ed altre minacce informatiche che colpiscono le reti aziendali, riducendo così il carico di lavoro del team IT interno.

Il monitoraggio della sicurezza degli endpoint è esternalizzato ad un team di esperti SOC che analizzano gli eventi di sicurezza e gestiscono la maggior parte degli incidenti in autonomia, informando semplicemente il cliente delle azioni di remediation adottate o necessarie. In caso di un attacco di sicurezza più complesso, gli analisti sono sempre informati e applicano immediatamente le misure di contenimento, comunicando al cliente le azioni richieste di risposta all’incidente. Inoltre, il team di analisti di Sababa Security si occupa di redigere un report mensile dettagliato che includa gli eventi malware e raccomandazioni per la remediation, un bollettino di sicurezza con panoramica delle minacce più recenti e un report sulle credenziali aziendali trapelate.

Tag: 
Cyber Security
PMI

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
AmTrust: il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: 36% in meno nel 2022
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:34
Attualità
Con la realtà aumentata in arrivo una rivoluzione tra le assicurazioni?
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader