
Liberty Mutual Insurance e Tesla hanno stretto un accordo di partnership dedicato allo sviluppo di coperture assicurative dedicate specificatamente alle auto elettriche circolanti sulle strade degli Stati Uniti.
L’accordo prevede l’offerta di soluzioni simili a quelle già offerte ai proprietari di auto Tesla in altri 20 paesi del mondo. Il lancio di of InsureMyTesla negli Stati Uniti (disponibile in Italia attraverso Quixa) arriva dopo che l’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, nel corso dell’assemblea annuale del giugno sorso ha contestato i dati di alcune compagnie che stavano aumentando i tassi assicurativi di alcuni modelli Tesla, a causa dell’elevata frequenza dei sinistri e dei loro costi medi elevati.
Il progetto per gli States prevede non solo la messa a punto delle classiche coperture auto, ma anche di alcuni servizi come ad esempio quella riguardante le batterie per la ricarica elettrica che può comprendere la sostituzione completa dell’auto entro il primo anno di vita e comprende anche eventuali danni al caricatore domestico o quelli derivanti nell’ambito dei servizi di ricarica.
Partnership di natura simile sono stati recentemente sottoscritti da Tesla con Axa General Insurance a Hong Kong e con QBE Insurance in Australia.
Per quanto riguarda il nostro Paese, la polizza distribuita da Quixa prevede:
- Protezione da danni provocati da incendio, furto o rapina, compresi gli oggetti custoditi;
- Soccorso stradale per recupero del veicolo in caso di uscita di strada, intervento del carro attrezzi in caso di guasto, spese per l’alloggio o per proseguire il viaggio in caso di furto e auto sostitutiva;
- Copertura delle spese legali e di un avvocato a seguito di un incidente;
- app dedicata per avere sempre a disposizione il certificato di assicurazione direttamente sullo smartphone, che consente di denunciare un sinistro con una semplice procedura guidata e utile a contattare in modo rapido il team di professionisti sempre a disposizione per ogni aspetto assicurativo.