Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Mansutti lancia Cyber 4.0

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 3 Ottobre, 2017 - 06:25
Autore: Gillespie

Il broker milanese Mansutti lancia sul mercato il programma assicurativo Cyber 4.0. Da oltre 20 anni la società di brokeraggio segue da vicino le tematiche inerenti la sicurezza informatica. 

Già nel 2003 lanciava una copertura contro le minacce del web, in partnership con INET (ora British Telecom) e l’amministratore delegato Tomaso Mansutti è uno dei fondatori di Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica). Forte di questa expertise maturata in questo segmento, Mansutti ha ora definito questo nuovo sistema integrato per seguire gli sviluppi dell’Industria 4.0. “Il crescente problema della pericolosità dei sistemi informativi – sia per quanto concerne attacchi esterni, ma anche per errori del personale e errori di programmazione (anch’essi coperti da Cyber 4.0) – e la complessità della normativa riguardo alla tutela dei dati imposti dal GDPR, esige dalle aziende un approccio coordinato e preventivo”, si legge in una nota.

Cyber 4.0 affronta anche le problematiche del social engineering o phishing, offrendo una tutela completa alle aziende che quotidianamente sono soggette ad attacchi esterni.

Cyber 4.0 integra i servizi di Assolombarda in modo da concedere condizioni migliorative alle industrie.

Cyber 4.0 prevede una serie di servizi specifici, attraverso accordi con i primari operatori del settore. Nella fase preventiva:

  • Servizi security – penetration test, vulnerability assessment, forensic investigation, training, security by design, fraud detection service;
  • Servizi data protection – privacy assessment secondo la nuova normativa europea e la normativa ISO 27001, 30000, ISDP 10003:2015 e ISO/IEC 29134:2017, remediation and implementation.

Nella fase post-sinistri, il programma assicurativo ideato da Mansutti prevede:

  • Servizi legal – tutela giudiziaria, valutazione dei danni potenziali, segnalazione dei casi, azioni giudiziarie, incidenti in sicurezza informatica, violazioni dei dati personali;
  • Servizi reputazionali – anticipazione della crisi, gestione della crisi, analisi della criticità e strategia d’intervento, ricostruzione reputazionale.
Tag: 
Mansutti
Cyber Risk

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader