
Nel Regno Unito MetLife UK ha pagato il 92% delle richieste di indennizzo per polizze di protezione individuale, per un totale di 12,1 milioni di sterline a fine 2020. I dati sui sinistri di MetLife mostrano che negli ultimi dodici mesi la compagnia ha liquidato 14.036 sinistri di polizze di “individual protection”.
La compagnia ha anche pagato 7.362 ricoveri ospedalieri (circa il 90% per malattia) e 353 richieste di indennità funeraria, mentre per cause direttamente legate al Covid-19 gli indennizzi hanno interessato 244 persone (per un valore economico pari a circa 493 mila euro.
Stuart Lewis, responsabile dell’area sinistri di MetLife, ha spiegato che le statistiche sui sinistri evidenziano il valore delle polizze in termini di protezione e aiuto alle singole persone e alle famiglie nel momento in cui ne hanno più bisogno. “La pandemia ha cambiato molte cose nelle abitudini di vita delle persone e, sebbene i nostri dati dimostrino che non ha cambiato il modo in cui l’assicurazione protegge le persone e paga i sinistri, ne ha però cambiato alcune cause”.
Stuart Lewis ha osservato che i sinistri con persone infortunate o ferite mentre fanno jogging, passeggiate con cani, ciclismo, fai-da-te, trampolino elastico in giardino hanno sostituito i sinistri connessi a individui che praticano sport di squadra, agli incidenti stradali e a quelli sul lavoro.