Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Millennials ancora impreparati alla digital democracy

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 28 Ottobre, 2019 - 07:08
Autore: Gillespie

Si parla da tempo di una futura democrazia digitale. Anzi, la strada è segnata dal progresso di strumenti come big data, blockchain e intelligenza artificiale. Peccato che secondo i risultati di un report di Adl Consulting - società di consulenza strategica, public affairs e comunicazione istituzionale – i Millennials sono ancora impreparati al cambiamento delle relazioni tra istituzioni e cittadini.

Su un campione di 300 studenti provenienti da diverse facoltà (Ingegneria 54%, Scienze Politiche 34%, Giurisprudenza 10%, Marketing & Comunicazione, Economia 1%), il 56% non ha mai sentito parlare di democrazia digitale: chi conosce il termine proviene da facoltà giuridico-economiche. Ancora, il 75% non ha mai letto libri sulla blockchain, mentre solo il 61% è entrato in contatto con articoli e libri sull’intelligenza artificiale.

Scarso anche il grado di coinvolgimento nelle decisioni politiche: a livello europeo il 36% dei giovani non si sente coinvolto, mentre in Italia il dato scende al 25%. Ciononostante l’84% degli studenti vede in modo “entusiasta” l’applicazione della tecnologia nei diversi ambiti della società.

“Abbiamo affrontato il tema della democrazia digitale da diversi punti di vista – commenta Claudio Di Mario, founding partner & ceo di Adl Consulting – in particolare ci siamo concentrati sulla qualità delle informazioni e delle decisioni che possono essere prese da istituzioni e aziende grazie all’utilizzo dei dati e delle piattaforme in chiave delle tecnologie disponibili, sia di quelle della blockchain sia dell’intelligenza artificiale. In particolare, abbiamo mostrato le potenzialità del digital lobbying per le aziende in ottica di trasparenza, reputazione e vantaggio competitivo”.

Se l’innovazione digitale ha ormai cambiato, almeno in parte, la vita delle persone, secondo il report “L’era della democrazia digitale, una sfida per cittadini, imprese e politica”, la democrazia e le sue pratiche sono ancora fortemente ancorate al modello tradizionale della democrazia rappresentativa costituzionale classica.

Tag: 
Millennials
Digital Democracy
Blockchain
Big Data
Intelligenza artificiale

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader