
Da oggi è disponibile online il sito dell’Arbitro Assicurativo, una piattaforma pensata per guidare gli utenti nella comprensione del funzionamento di questo nuovo strumento di risoluzione delle controversie in ambito assicurativo, spiega l’Ivass in una nota.
Sebbene l’Arbitro non sia ancora operativo, lo diventerà con un apposito provvedimento dell’Ivass, che verrà pubblicato sia sul sito dell’Istituto che su quello dell’Arbitro.
Per il momento, quindi, non è ancora possibile presentare ricorsi, ma il portale offre l’opportunità di iniziare a familiarizzare con il sistema, scoprendo le modalità di tutela disponibili e il percorso da seguire una volta attivato il servizio.
Quando sarà pienamente operativo, il sito guiderà gli utenti con un linguaggio semplice e chiaro attraverso tutte le fasi della procedura, garantendo un’esperienza intuitiva e accessibile.
La sua struttura a moduli orizzontali facilita la navigazione e permette di individuare rapidamente le sezioni principali.
Nella homepage, infatti, sono subito visibili le informazioni più rilevanti, come la descrizione dell’Arbitro Assicurativo, le modalità per presentare un ricorso, l’elenco delle imprese e degli intermediari inadempienti, le ultime notizie e le FAQ.
L’intero procedimento sarà gestito esclusivamente online e i ricorrenti potranno monitorare costantemente lo stato del proprio ricorso, accedendo facilmente all’area riservata direttamente dalla homepage.