Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Radar 5 di WTW: l’intelligenza artificiale generativa ridisegna il futuro delle assicurazioni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 16 Ottobre, 2025 - 07:31
Autore: Gillespie

Willis Towers Watson ha alzato l’asticella dell’innovazione nel settore assicurativo con il lancio di Radar 5, la nuova versione del suo software di rating e analytics. Non si tratta di un semplice aggiornamento, ma di una vera e propria rivoluzione tecnologica che promette di cambiare il modo in cui le compagnie assicurative gestiscono pricing, portafogli, sinistri e sottoscrizione.

Il cuore pulsante di questa evoluzione è l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Generativa, che consente di ottenere insight tempestivi e azionabili, migliorando la precisione e la redditività delle decisioni. “La tecnologia Radar ha costantemente guidato il mercato per la sua capacità di sviluppare e implementare algoritmi di rating con facilità e rapidità”, ha dichiarato Chris Halliday, Senior Director di WTW, sottolineando come Radar 5 rappresenti un salto di qualità grazie alle capacità avanzate di Gen AI e alla tecnologia di sottoscrizione aumentata. 

Il sistema è progettato per operare su scala, gestendo miliardi di preventivi al giorno e offrendo una piattaforma SaaS end-to-end che garantisce accesso sicuro via browser, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni cloud. 

Un elemento davvero distintivo è Radar Vision, lo strumento di monitoraggio delle performance basato su AI che permette agli utenti di interagire in linguaggio naturale per analizzare i dati, rendendo l’esperienza più fluida e intuitiva. A questo si aggiungono analytics automatizzati potenziati da machine learning e modelli lineari generalizzati, che offrono trasparenza e competenza senza il ricorso a modelli opachi. Non mancano le integrazioni native con Databricks e Snowflake, che semplificano il trasferimento dei dati e migliorano l’efficienza dei flussi di lavoro. E per il ramo commerciale, Radar Fusion è una piattaforma analitica pensata per semplificare e scalare i processi di sottoscrizione, rendendo il mercato assicurativo più dinamico e reattivo. 

Tag: 
WTW
AI
AI Generativa

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader