
Il comparatore online di prodotti assicurativi e finanziari Segugio.it ha deciso di rimuovere lo spot trasmesso sulle principali Tv nazionali che ha scatenato una forte irritazione tra gli agenti di assicurazione.
Per promuovere i servizi di comparazione, lo spot raffigurava un agente di assicurazione sotto casa di un cliente che veniva preso in giro dallo stesso su suggerimento del “cane consulente” la cui offerta, evidentemente, era più conveniente di quella dell’agente.
Lo SNA, raccogliendo le lamentele di molti intermediari, ha fatto notare come lo spot, seppur circostanziato nell’ambito dell’ironia tipica del linguaggio pubblicitario, presentasse aspetti denigratori e offensivi, con l’effetto, pur non voluto, di offrire un’immagine della categoria professionale non consona.
Lo Sna si è subito mosso attraverso Michele Languino, componente dell’Esecutivo Nazionale che ha portato le rimostrazioni della categoria all’amministratore delegato di Segugio.it, Emanuele Anzaghi, che ha provveduto a far rimuovere lo spot incriminato.