
Bilancio solido politicamente e finanziariamente. Sono questi gli elementi che sono stati messi sul tavolo dell’ultimo consiglio direttivo del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI), svoltosi a Riccione nelle giornate del 15 e 16 giugno.
A un anno dal 34° Congresso di Monopoli del giugno 2022, il consiglio direttivo ha approvato e apprezzato i risultati conseguiti dall’attività svolta dal presidente e dalla giunta esecutiva, coadiuvata dalle commissioni tecniche. “Un’attività– si legge in una nota - caratterizzata da un bilancio solido finanziariamente e dagli importanti traguardi raggiunti. In particolare, è stata analizzata la situazione in cui vertono le agenzie associate al GA-GI e rilevato, nonostante la grave inflazione e la crisi del mercato vita, un aumento del payout agenziale rispetto agli anni passati, frutto della validità del business e delle negoziazioni definite con la Compagnia, per consolidare la redditività delle agenzie”.
Il consiglio direttivo ha inoltre giudicato positivamente la volontà di guardare avanti e dopo lo stop causato dall’emergenza pandemica, fissa per il 29 novembre a Torino, la 7° Convention Nazionale del GA-GI, con l’intervento di illustri relatori che animeranno il dibattito sui megatrend assicurativi e nuovi bisogni e su come cambierà il ruolo dell’agente nei prossimi contesti assicurativi che si verranno a creare.
“Sono orgoglioso che a un anno dal Congresso di Monopoli il Consiglio Direttivo abbia riconosciuto l’impegno e il lavoro svolto dalla Giunta Esecutiva e dal sottoscritto, coadiuvati da tutti coloro che collaborano fattivamente, dimostrando fiducia e stima” ha dichiarato Vincenzo Cirasola, presidente del Gruppo Agenti Generali Italia. “Questi valori ci permettono di guardare avanti e di continuare nella nostra attività di negoziazione e di analisi. In tale ambito si inserisce la volontà di voler indagare i nuovi trend emergenti nel mercato assicurativo, che saranno focali per il business futuro” continua Cirasola. “Vogliamo dare la possibilità ai nostri associati di dialogare con i massimi esperti di questi temi e di capirne l’evoluzione. Per questo invitiamo tutti a partecipare alla 7° Convention Nazionale che si terrà a Torino il prossimo 29 novembre”.