Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Willis Towers Watson: Italia nelle ultime posizioni della classifica delle retribuzioni medie europee

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 17 Febbraio, 2016 - 07:45
Autore: Araldo

Secondo l’indagine Global 50 Remuneration Planning Report di Willis Towers Watson, a livello europeo l’Italia rimane nelle ultime posizioni della classifica media delle retribuzioni. 

L’indagine, che confronta 15 economie del vecchio continente, vede il nostro paese rimanere, come lo scorso anno, all’ultima posizione per quanto riguarda i salari d’ingresso con una media di circa 27.000 Euro. Guadagna, invece, una posizione per quanto riguarda le retribuzioni dei middle manager, posizionandosi all’11 posto con una media che sfiora i 71.000 Euro, seguita solo da Francia, Svezia, Finlandia e Spagna.

Rispetto al 2015, il Regno Unito è il paese che ha registrato il progresso più forte piazzandosi al 4° posto per quanto riguarda i middle management e al 12° per gli entry level (nel 2014 era rispettivamente al 7° e al 13° posto).

L’Italia, oltre ad essere il paese meno competitivo per le retribuzioni tipicamente offerte ai neo-laureati, è piuttosto staccato rispetto dal penultimo posto (-12% rispetto alla Spagna) ed ancora di più dal “centro classifica” (-47% rispetto all’Olanda).

La situazione del nostro paese migliora per i Middle Managers, dove la distanza rispetto all’Olanda è circa del 15%.

L’indagine, inoltre, considerando il peso fiscale e il costo della vita fornisce previsioni sul “potere d’acquisto” dei lavoratori in ogni paese preso in esame: i salari per i neo assunti britannici diventano più competitivi, grazie soprattutto a un carico fiscale inferiore.

Gli impiegati svizzeri si attestano in cima alla classifica per quanto riguarda tutti i livelli professionali con salari più alti del 20% rispetto persino al secondo classificato. Come risultato, anche considerando tasse e costo della vita, i lavoratori svizzeri beneficiano ancora di un potere d’acquisto più alto rispetto agli altri europei. 

Global 50: retribuzione d'ingresso media per paese

The Global 50 Report

L’indagine “Global 50 Remuneration Report” contiene le ultime rilevazioni di mercato su retribuzione e benefit relativi a 50 posizioni organizzative in 60 Paesi e consente confronti e previsioni sulle remunerazioni dei differenti paesi. 

Tag: 
Willis Towers Watson
Retribuzioni

Articoli correlati

Attualità
Howden rafforza la sua presenza nel Regno Unito nel settore gioielli e opere d’arte
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:28
Attualità, Brokers, Carriere
AXIO Insurance Broker rafforza il team con l’ingresso di Danilo Marcellino
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:32
Attualità
FERMA: il risk manager diventa architetto della resilienza aziendale
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:05

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader