Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Willis Towers Watson: la crescita record dell’energia rinnovabile traina lo sviluppo dei piani di transizione ecologica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 9 Febbraio, 2022 - 08:43
Autore: Gillespie

Continua la crescita accelerata del settore dell’energia rinnovabile, mentre le compagnie si impegnano per portare avanti la transizione verso un ecosistema a basse emissioni di CO2. 

La velocità di questa crescita sta inoltre creando un bisogno significativo di sviluppare resilienza riguardo alla questione del cambiamento climatico: è quanto emerge dal report annuale Renewable Energy Market Review di Willis Towers Watson.

Il report evidenzia come il mercato assicurativo del settore dell’energia rinnovabile si stia stabilizzando, e sia atteso un incremento medio-basso dei prezzi per il 2022. Le sfide chiave che stanno interessando il mercato assicurativo del settore Energy includono asset obsoleti, l’Operation & Maintenance e la disponibilità di ricambi, il rischio di catastrofi naturali, il livello di esperienza dei fornitori, gli obblighi di rimborso dei prestiti, la velocità del cambiamento tecnologico e i rischi di interruzione della filiera a causa del Covid-19.

Eva Mariani, Energy Practice Leader di Willis Towers Watson, ha così commentato: “Il settore dell’energia rinnovabile si sta trasformando a una velocità che può essere difficile da monitorare. Questo risulta evidente nella crescita record degli impianti fotovoltaici e nell'aumento della capacità di generazione da fonte eolica (che ha superato i record dell’anno scorso), oltre che nell’interesse sempre maggiore delle compagnie assicurative per gli impianti eolici offshore e per il segmento dell’idrogeno, dove sono possibili sinergie tra le strategie ambientali e quelle tecnologiche. Questo crea un ambiente straordinariamente complesso e in rapida evoluzione per il settore; dunque, risulta essenziale che le aziende comprendano come gestire non solo questa velocità di crescita, ma anche i rischi che ne derivano, come le problematiche legate alla filiera. In WTW, aiutiamo le aziende che operano nel settore Energy a muoversi in questo complesso scenario di rischio, fornendo soluzioni innovative che le aiutano a mitigare i rischi in forte crescita”.

Tag: 
Willis Towers Watson
WTW
Energie rinnovabili

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
AmTrust: il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: 36% in meno nel 2022
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:34
Attualità
Con la realtà aumentata in arrivo una rivoluzione tra le assicurazioni?
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader