Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Zurich apre nuova sede da 6.200 metri quadri nel cuore del distretto finanziario di Milano

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 26 Settembre, 2025 - 06:27
Autore: Gillespie

Nel quadrante più strategico di Milano, dove finanza e moda si incontrano, Zurich Italia e Zurich Bank hanno inaugurato la loro nuova sede in via Santa Margherita 11, un edificio che rappresenta molto più di un semplice cambio di indirizzo. 

Con i suoi 6.200 metri quadri distribuiti su cinque piani, l'ex Casa Oldrati si trasforma in un manifesto di sostenibilità e innovazione, certificato dalle tre principali etichette internazionali: LEED, BREEAM e WELL. Una triplice corona che testimonia l'attenzione del gruppo assicurativo svizzero non solo agli aspetti ambientali, ma anche al benessere delle persone che vivranno questi spazi.

“Questa sede ci permette di restare vicini ai nostri clienti e di dialogare con l'intero sistema finanziario milanese”, ha spiegato Bruno Scaroni, Country Ceo di Zurich Italia, delineando una visione che va oltre la mera operatività aziendale. L'ambizione è quella di creare “un punto di riferimento per la città: un luogo vivo, accessibile e aperto a momenti di confronto e crescita”, come ha sottolineato il manager. Non si tratta infatti di una semplice operazione immobiliare, ma di un segnale strategico preciso: Zurich vuole radicarsi ancora più profondamente nel tessuto economico e sociale della capitale lombarda.

Bruno Scaroni

L'edificio ospita il baricentro operativo di Zurich Bank e una parte significativa della rete distributiva assicurativa del gruppo, creando quella che gli esperti definiscono una “consulenza evoluta e integrata”. Questo modello ibrido, che unisce protezione assicurativa e servizi bancari sotto lo stesso tetto, riflette le trasformazioni in atto nel settore finanziario, dove i confini tra i diversi comparti si fanno sempre più sfumati. I 440 metri quadri del piano interrato, dedicati a sale conferenze tecnologicamente avanzate, completano un'offerta pensata per la formazione e gli eventi, confermando la vocazione del nuovo hub come centro di aggregazione professionale.

Ciò che rende particolare l’inaugurazione è la scelta di aprire le porte alla città attraverso l'arte. Fino al 15 gennaio 2026, il piano terra ospiterà “Eternal Elegance – The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri”, una retrospettiva che celebra quarant'anni di fotografia di moda e costume del maestro che ha contribuito a costruire il mito del Made in Italy. 

La collaborazione con la galleria 29 Arts In Progress porta nel cuore del distretto finanziario scatti iconici dagli anni Sessanta ai Duemila, creando un ponte inedito tra mondo assicurativo e cultura. Come ha evidenziato Scaroni, le fotografie di Barbieri “si intrecciano con i valori di Zurich: proteggere ciò che conta davvero, che si tratti del patrimonio e del futuro delle persone o della capacità di custodire e tramandare la bellezza, l'ispirazione e l'identità di una comunità”.

L'operazione Santa Margherita rappresenta inoltre “un segnale concreto della volontà di Zurich di continuare a investire in Italia, a conferma della strategia di crescita e di rafforzamento nel lungo periodo”, parole che assumono particolare rilevanza in un momento in cui molti player internazionali stanno ridimensionando la loro presenza nel nostro Paese. Il gruppo svizzero invece rilancia, puntando su “soluzioni di protezione innovative che tengano insieme tutte le dimensioni rilevanti per le persone e le imprese – dal patrimonio alla salute, dalla sicurezza quotidiana alla pianificazione di lungo periodo”. L’architettura, con materiali naturali, vetro e metallo, e la corte interna luminosa, riflette la filosofia aziendale di benessere e trasparenza. La posizione strategica tra finanza e moda conferma l’impegno di Zurich a essere protagonista nella vita economica e culturale di Milano, puntando a un futuro sostenibile e inclusivo. La sfida resta trasformare via Santa Margherita 11 in un punto di riferimento culturale e professionale.

Tag: 
Zurich

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Borghini e Cossa a TTG Travel Experience: innovazione, sicurezza e confronto sulle tendenze del turismo
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:00
Attualità
Afkoma entra in Brokerslink: l’Islanda si affaccia sulla mappa globale del brokeraggio
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:06
Attualità
Allyz Travel si rinnova: Allianz Partners torna al TTG con nuove soluzioni digitali
Martedì, 7 Ottobre, 2025 - 10:05

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader