Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Zurich: consociato assicurativo di CityMobil2, il progetto europeo per gli autobus a guida autonoma

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 30 Settembre, 2015 - 07:26
Autore: Gillespie

Zurich Insurance Group è stato designato quale consociato assicurativo di CityMobil2, il progetto di ricerca finanziato dall’UE che sta testando nei paesi europei i sistemi di trasporto con l’utilizzo di autobus a guida autonoma.

Zurich contribuirà al progetto attraverso la ricerca e la selezione di coperture assicurative per i progetti pilota che avranno luogo nel corso dei prossimi 12 mesi in diverse città di tutta Europa e che seguono le precedenti esperienze in Svizzera, Francia e Finlandia (ed anche Italia, con i test di Oristano tra luglio e settembre 2014).

CityMobil2 è dedicato alla realizzazione di sistemi di trasporto pubblico automatizzati ed allo sviluppo di un quadro giuridico per la certificazione di questi sistemi in tutta Europa. Fin dallo scorso anno, il progetto di ricerca ha programmato una serie di eventi dimostrativi sulle caratteristiche dei mezzi di trasporto pubblico a guida autonoma. L’intenzione di CityMobil2 è quella di aumentare la consapevolezza e conoscenza del potenziale dei sistemi automatizzati quale fonte di un servizio di mobilità sostenibile.

“Siamo lieti di annunciare questa nuovo ed entusiasmante collaborazione con CityMobil2, che sosterrà lo sviluppo di soluzioni assicurative per i sistemi automatizzati di trasporto su strada in tutta Europa”, ha dichiarato Domenico Savarese, Global Head of Telematics and Proposition Development di Zurich. “I sensori di bordo (e la telematica nel suo complesso) ed i veicoli a guida autonoma potrebbero avere un generale effetto dirompente, ma, allo stesso tempo, ci aspettiamo un loro impatto notevolmente positivo nel salvare vite umane, ridurre gli incidenti e le lesioni e aumentare la produttività, oltre a ricadute benefiche su ambiente e infrastrutture stradali. Il settore assicurativo deve ricoprire un ruolo molto importante nella progressiva affermazione dei veicoli a guida autonoma sulle strade pubbliche e contribuire, attraverso la collaborazione con il settore automobilistico e le istituzioni governative, a delinearli come una concreta realtà”.

Tag: 
Zurich
CityMobil2

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader