Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cambiamenti climatici

Martedì, 24 Dicembre, 2024 - 08:38
Il 2024 rischia di essere l’anno più caldo mai registrato: la crisi climatica continua a mordere il pianeta

Secondo le proiezioni del servizio climatico europeo, il 2024 potrebbe essere destinato a superare il record di calore globale, con una temperatura media che si prevede possa superare di oltre 1,5°C i livelli preindustriali. 

...leggi tutto
Giovedì, 19 Dicembre, 2024 - 09:18
I cambiamenti climatici hanno potenziato la stagione dei tifoni nelle Filippine

Secondo un nuovo studio, il riscaldamento globale ha contribuito all’intensificarsi di sei potenti tempeste che hanno colpito le Filippine nel giro di poche settimane quest’anno. 

...leggi tutto
Mercoledì, 27 Novembre, 2024 - 09:55
AXA Italia: fa tappa a Treviso, il ciclo di incontri su prevenzione e mitigazione dei rischi climatici

Lunedì 25 novembre si è svolta a Treviso la terza tappa del ciclo di incontri dedicati al territorio, organizzati da AXA Italia, dal titolo “Cambiamenti Climatici. Prevenire e mitigare il rischio – AXA incontra il territorio”.

...leggi tutto
Martedì, 22 Ottobre, 2024 - 08:44
AXA Italia founding partner della Dolomite Conference

Si è svolta a Trento la terza edizione della “Dolomite Conference” sul clima, un confronto internazionale promosso dal think tank Vision che ha richiamato da tutto il mondo oltre un centinaio tra accademici, studenti, imprenditori manager, giornalisti e politici.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Ottobre, 2024 - 08:07
Helvetia Italia: mostra fotografica e realtà aumentata sul problema dello scioglimento dei ghiacciai

Helvetia Italia con l'ausilio delle realtà aumentata e la mostra fotografica "Istinto di Protezione", in agenda dal 10 al 12 ottobre, sui Navigli, a Milano, porta in primo piano il problema dello scioglimento dei ghiacciai. 

...leggi tutto
Giovedì, 3 Ottobre, 2024 - 09:43
Per il settore Food & Beverage è la business interruption il rischio maggiore, ma solo il 29% delle aziende è assicurato

Turbolenze lungo le catene di fornitura, potenziali interruzioni di business e crisi reputazionali fanno oggi parte dello scenario che riguarda il settore alimentare e delle bevande a livello globale. 

...leggi tutto
Giovedì, 3 Ottobre, 2024 - 09:36
Gli italiani sono consapevoli che la sfida più importante del prossimo decennio si chiama Climate Change

Sono stati presentati i risultati del 10° Osservatorio Nazionale sullo stile di vita sostenibile, promosso da LifeGate, in collaborazione con l’Istituto di ricerca Eumetra MR. Secondo i dati raccolti, dal 2015 l’interesse degli italiani, rispetto ai temi legati alla sostenibilità sociale e ambientale, è balzato dal 41% al 77% dei cittadini che nel 2024 si sente coinvolto dalle tematiche sostenibili, pari a 38 milioni di italiani che si dichiarano appassionati e interessati.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Settembre, 2024 - 09:32
A Cervia (RA) la seconda tappa del tour “Cambiamenti Climatici. Prevenire e mitigare il rischio – AXA incontra il territorio”

Cervia (RA), uno dei luoghi più colpiti dalle alluvioni del 2023 e nuovamente in stato di emergenza in queste settimane, è stata sede della seconda tappa del ciclo di incontri dedicati al territorio, organizzati da AXA Italia dal titolo “Cambiamenti Climatici. Prevenire e mitigare il rischio – AXA incontra il territorio”. 

...leggi tutto
Lunedì, 30 Settembre, 2024 - 09:17
Generali alla Climate Week NYC promuove la resilienza delle PMI e delle catene di approvvigionamento globali

Generali ha partecipato per la prima volta all’edizione 2024 della New York Climate Week ospitando l’evento “Sustainability Champions: Strengthening SMEs for a Climate-Resilient Tomorrow” - insieme alla Rappresentanza Permanente d’Italia all’Onu e con il supporto del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) - dedicato a promuovere la resilienza delle catene di approvvigionamento globali e delle piccole e medie imprese (PMI) che le alimentano.

...leggi tutto
Venerdì, 20 Settembre, 2024 - 08:22
La nuova organizzazione non-profit Humanity Insured punta ad assicurare 3,6 miliardi di persone contro i disastri climatici

Humanity Insured, nuova organizzazione non-profit basata nel Regno Unito e negli Stati Uniti, è stata costituita per aiutare le comunità vulnerabili a diventare più resilienti agli impatti dei cambiamenti climatici attraverso l'uso di soluzioni assicurative efficaci.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Settembre, 2024 - 09:41
S&P Global Ratings (S&P): le crescenti perdite legate al climate change non impattano sul rating dei riassicuratori

Per il quarto anno consecutivo nel 2023 le perdite delle assicurazioni legate ai disastri naturali hanno superato i 100 miliardi di dollari a livello globale. 

...leggi tutto
Venerdì, 6 Settembre, 2024 - 08:06
FERMA vuole colmare il gap di protezione dovuto al cambiamento climatico

FERMA, Federazione che riunisce 23 associazioni di risk manager in 22 paesi europei, invita nuovamente la Commissione europea a istituire un gruppo di esperti sulle lacune nella protezione del clima. Questa richiesta fa seguito alla recente pubblicazione del rapporto dell’UE sulle modalità necessarie a colmare il gap di protezione creato dalle conseguenze del cambiamento climatico. 

...leggi tutto
Giovedì, 1 Agosto, 2024 - 08:29
Munich Re: nel primo semestre i danni assicurati a 62 mld di dollari a livello globale (37 mld la media decennale)

I dati dello studio appena pubblicato da Munich Re parlano chiaro: il riscaldamento globale aumenta le perdite dovute a catastrofi naturali. 

...leggi tutto
Lunedì, 10 Giugno, 2024 - 08:31
Arriva in Italia ClimateSeed: tecnologia e intelligenza artificiale per misurare le emissioni di CO2 delle aziende e adottare strategie green.

Le emissioni nette di gas serra all’interno dell’Unione Europea stanno diminuendo, ma per raggiungere l'obiettivo del -55% entro il 2030 e di neutralità carbonica per il 2050 il ritmo deve quasi triplicare. In questo contesto, arriva in Italia con l’apertura di una sede a Milano, ClimateSeed, la startup francese, acquisita nel 2021 da AXA Investment Managers, che mette tecnologia e intelligenza artificiale a disposizione delle imprese - a prescindere dalle dimensioni – per misurare la loro impronta di carbonio e per implementare strategie e progetti di decarbonizzazione. 

...leggi tutto
Mercoledì, 5 Giugno, 2024 - 09:07
Il settore assicurativo ha tenuto conto dell’allarme sul climate change?

Un articolo del Financial Times ha citato un paper vecchio di decenni della Münchener Re che citava la necessità di tenere d’occhio il cambiamento climatico già negli anni Settanta.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader