Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cambiamenti climatici

Mercoledì, 15 Novembre, 2023 - 07:49
Accenture: innovazione tecnologica, generative AI e climate change stanno rivoluzionando il settore assicurativo

Le compagnie assicurative devono adattarsi alle mutevoli esigenze dei consumatori e, contemporaneamente, affrontare nuove sfide legate all'ambiente e alla tecnologia, come l'implementazione della Generative AI. 

...leggi tutto
Martedì, 14 Novembre, 2023 - 09:45
I danni assicurati causati da Ciarán in Europa saranno compresi tra 900 e 1.500 milioni di euro

Secondo le stime di Moody’s, le perdite assicurate causate in Europa dalla tempesta Ciarán, saranno probabilmente comprese tra 900 milioni e 1,5 miliardi di euro, e la maggior parte dei danni saranno in Francia. La tempesta ha colpito anche Belgio, Regno Unito, Isole del Canale, Paesi Bassi e Germania tra l’1 e il 2 novembre.

...leggi tutto
Lunedì, 13 Novembre, 2023 - 08:52
I danni causati in Italia dal cambiamento climatico ammontano a circa 10 miliardi di euro all’anno

Si è svolto nei giorni scorsi il convegno “Cambiamenti climatici: la sfida globale per un futuro green. Dal ruolo strategico delle Assicurazioni agli impatti sull'economia: i possibili scenari”, organizzato dall’associazione Premio Minerva Anna Maria Mammoliti presso la Sala Tevere della Regione Lazio. 

...leggi tutto
Lunedì, 13 Novembre, 2023 - 08:55
Ecclesiastical sollecita il rafforzamento della vigilanza dopo che gli attivisti hanno preso di mira opere d’arte iconiche

A seguito del recente incidente in cui gli attivisti climatici hanno rotto la copertura di vetro della Rokeby Venus alla National Gallery di Londra, la compagnia inglese Ecclesiastical Insurance invita gli intermediari assicurativi a consigliare ai propri clienti legati al mondo dell’arte e della cultura di rimanere vigili nel proteggere le proprie opere d’arte e mostre.

...leggi tutto
Martedì, 7 Novembre, 2023 - 07:20
“Future Risks Report 2023”, di AXA: il cambiamento climatico si conferma nel mondo il primo rischio percepito

AXA ha pubblicato la decima edizione del “Future Risks Report”, documento sui rischi emergenti a livello globale realizzato in collaborazione con IPSOS, attraverso un sondaggio che ha visto coinvolti 3.500 esperti di rischio in 50 Paesi e 20.000 persone da 15 Paesi, per comprendere e valutare la percezione della minaccia e dell'impatto dei rischi emergenti sull’intera società.

...leggi tutto
Venerdì, 3 Novembre, 2023 - 10:20
Per 6 italiani su 10 aumenta la preoccupazione per gli eventi climatici estremi

I cambiamenti climatici in atto, sia in Italia che a livello globale, stanno impattando in modo significativo sulla percezione che gli italiani hanno della loro sicurezza. Secondo la recente indagine condotta da Nielsen per conto di Prima Assicurazioni, questa tendenza emerge nella risposta di circa il 60% delle persone intervistate, accelerando anche la corsa a strumenti assicurativi ad hoc in grado di mitigare l’eventuale impatto di tali eventi sul proprio bilancio familiare.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Ottobre, 2023 - 07:25
Aumenta la preoccupazione degli italiani per gli eventi climatici estremi

Secondo una recente indagine condotta da Nielsen per conto di Prima Assicurazioni, gli italiani temono sempre di più gli effetti dei cambiamenti climatici e si sentono sempre meno sicuri. Questo “sentire” emerge da circa il 60% delle persone intervistate, accelerando anche la corsa a strumenti assicurativi ad hoc in grado di mitigare l’eventuale impatto di tali eventi sul proprio bilancio familiare. 

...leggi tutto
Lunedì, 16 Ottobre, 2023 - 09:41
Per Guidoni (Ania) sono il clima e la salute i prossimi trend del mercato assicurativo

“I trend principali sui quali il settore assicurativo si concentrerà nei prossimi anni riguardano sicuramente il rischio del cambiamento climatico, che necessita di un intervento di partenariato pubblico privato per aumentare la capacità economico finanziaria e soprattutto la capacità di risposta immediata per le attività produttive e per le abitazioni civili”. 

...leggi tutto
Giovedì, 5 Ottobre, 2023 - 09:01
Presentata la seconda edizione della “Dolomite Conference”

È stata presentata ieri alla stampa la seconda edizione della “Dolomite Conference sulla Governance Globale per il Cambiamento Climatico. Una Nuova Speranza per il Clima - Azioni Oltre le Parole”, ideata da Vision Think Tank, diretto dal Prof. Francesco Grillo, con AXA Italia e Autostrada del Brennero come founding partners e in partnership scientifica con l’Università Bocconi, il Politecnico di Milano, l’Università di Trento e la Oxford Blavatnik School of Governance.

...leggi tutto
Martedì, 3 Ottobre, 2023 - 08:32
Cambiamenti climatici e assicurazioni. Oggi a Roma l’Insurance Summit 2023 di Ania

Oggi, martedì 3 ottobre si svolge a Roma la terza edizione dell’Ania Insurance Summit, dal titolo “Cambiamenti climatici e innovazione: il contributo del settore assicurativo. Le sfide per l'Europa trent'anni dopo il Mercato Unico”.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Settembre, 2023 - 07:43
Almeno il 30% dei sinistri da calamità naturali dovrebbe essere liquidato velocemente dagli assicuratori

Intervenuto al congresso nazionale dell’Ordine degli ingegneri, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha espresso preoccupazione riguardo alla mancanza di fiducia nelle assicurazioni per i rischi catastrofali. Urso ha detto che nel disegno di legge sulle calamità è stata inserita una norma che impone alle compagnie assicurative di pagare almeno il 30% dei sinistri nel giro di poche settimane dall’evento catastrofale.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Settembre, 2023 - 09:29
Lloyd's e le Nazioni Unite si uniscono per assicurare i paesi più esposti ai cambiamenti climatici

I Lloyd's di Londra hanno avviato una collaborazione con il Fondo delle Nazioni Unite per lo sviluppo dei capitali (UNCDF) per cercare di facilitare l’accesso al mercato assicurativo ai Paesi maggiormente esposti ai cambiamenti climatici, con un focus iniziale sull’arcipelago delle Fiji e le altre isole del Pacifico.

...leggi tutto
Mercoledì, 20 Settembre, 2023 - 11:05
Wide Broker Market: clima, cyber security e sanità le nuove sfide del mercato assicurativo

Le prossime sfide del mercato assicurativo si muovono su tre direttrici: il cambiamento climatico, la cyber security e il fronte sanitario. Ma sarà ancora quella del broker la figura centrale e da trait d’union del mercato assicurativo.

...leggi tutto
Venerdì, 8 Settembre, 2023 - 07:26
Dopo le grandinate e le alluvioni estive aumentano prezzi per le polizze sulla casa

Dopo alluvioni, grandinate e nubifragi che nei mesi scorsi hanno interessato diverse zone dell’Italia, dalla Lombardia al Veneto passando per l’Emilia Romagna, i prezzi delle assicurazioni connesse all’abitazione registrano nel nostro paese sensibili aumenti. È quanto sostiene Aiped, l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, che analizzando i dati Istat segnala una forte crescita anche per le tariffe assicurative del settore Rc auto.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Agosto, 2023 - 07:36
IIA: Italia ancora indietro sulle assicurazioni per gli eventi atmosferici

Il tema delle conseguenze del cambiamento climatico su cittadini e aziende è una delle maggiori sfide per il settore assicurativo, con l'Italia che ancora una volta si posiziona come fanalino di coda per quanto riguarda le coperture nei confronti di questi danni.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader