Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cambiamenti climatici

Mercoledì, 2 Agosto, 2023 - 07:42
Aiba: i nuovi rischi legati al cambiamento climatico

I molteplici eventi climatici estremi accaduti in varie zone d’Italia, i più recenti in Lombardia e Triveneto, hanno reso l’evidenza che il cambiamento climatico è attuale e ha forti ripercussioni sulla vita di persone, comunità e imprese.

...leggi tutto
Martedì, 1 Agosto, 2023 - 07:17
Finisce un luglio da incubo con 42 nubifragi al giorno

Con violenti temporali nel nord est finisce un mese di luglio da incubo che ha fatto segnare il record storico di caldo, ma è stato anche accompagnato da una media di 42 eventi estremi al giorno lungo tutta la Penisola, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento. 

...leggi tutto
Martedì, 4 Luglio, 2023 - 09:24
Climate change. Il gruppo francese Axa fissa nuovi obiettivi per il 2030

Il gruppo francese Axa ha annunciato nuovi obiettivi al 2030 nella lotta al contenimento dei cambiamenti climatici e riguarda gli investimenti e l’attività assicurativa, ma non sono stati annunciati nuovi impegni sull’industria petrolifera e del gas.

...leggi tutto
Lunedì, 3 Luglio, 2023 - 07:44
Helvetia si impegna a contrastare il cambiamento climatico e definisce una strategia dedicata

Helvetia concretizza i suoi obiettivi di mitigazione del cambiamento climatico partendo dal proseguire con determinazione l’impegno per la riduzione delle emissioni di CO2 legate allo sviluppo del business della società. 

...leggi tutto
Martedì, 30 Maggio, 2023 - 07:29
Le imprese devono accelerare sulla transizione climatica

Le imprese che non adotteranno rapidamente provvedimenti per gestire la transizione climatica, una delle cause del dissesto idrogeologico, avranno nel 2050 il 25% in più di probabilità di default rispetto a oggi e il 44% in più di chi invece investe fin da ora.

...leggi tutto
Venerdì, 26 Maggio, 2023 - 07:42
Onu: sono 500 gli eventi climatici estremi nel 2023 (+64%) in Italia

Sono circa 500 gli eventi climatici estremi registrati in Italia dal 1 gennaio a oggi, pari a un incremento del 64% rispetto allo scorso anno, tra grandinate, bombe d’acqua, bufere di vento e tempeste di vento alternate a siccità che hanno devastato le campagne e le città di tutto il Paese. 

...leggi tutto
Martedì, 23 Maggio, 2023 - 09:09
12 mila disastri meteorologici e 2 milioni di morti negli ultimi 50 anni, secondo l’Onu

Gli eventi meteorologici estremi, climatici e idrici, hanno provocato in tutto il mondo circa 12mila disastri dal 1970 al 2021, con oltre due milioni di vittime di cui il 90% nei paesi in via sviluppo. Le perdite economiche complessive sono stimate intorno a 4.300 miliardi di dollari.

...leggi tutto
Martedì, 23 Maggio, 2023 - 09:06
Le polizze parametriche aiutano ad attenuare l’impatto del climate change

I danni causati dal cambiamento climatico ha spinto i Paesi in via di sviluppo e le comunità più fragili di tutto il modo a prendere in considerazione l’utilizzo delle assicurazioni parametriche per attutire i danni finanziari conseguenti a una calamità naturale, secondo quanto afferma la Reuters. 

...leggi tutto
Giovedì, 9 Febbraio, 2023 - 08:55
L’ambiente al centro della strategia triennale di sostenibilità di AXA XL

AXA XL ha pubblicato la sua nuova strategia triennale di sostenibilità Roots of resilience, che prevede 23 obiettivi ambiziosi da raggiungere entro il 2026.

...leggi tutto
Mercoledì, 1 Febbraio, 2023 - 09:22
Fondazione QBE insieme alla Croce Rossa Italiana per una risposta rapida ed efficace ai cambiamenti climatici

Ogni anno QBE Foundation mette a disposizione una serie di contributi destinati a Onlus operanti in settori che QBE - in quanto società esperta di rischio - identifica come più impattanti sul futuro del nostro pianeta. Ovvero l’area della resilienza climatica e dell’inclusività. Si inserisce in quest’ottica il progetto di Climate Resiliance che QBE Foundation ha promosso per migliorare la capacità di risposta della Croce Rossa Italiana (CRI) ai rischi e ai disastri legati ai cambiamenti climatici. 

...leggi tutto
Lunedì, 30 Gennaio, 2023 - 09:43
Un 2022 da record per le calamità naturali in Francia

Siccità estiva, grandinate in primavera, inondazioni. Nel 2022 la Francia non si è fatta mancare niente sul fronte degli eventi climatici in Francia.

...leggi tutto
Mercoledì, 18 Gennaio, 2023 - 08:57
UK: la redditività del mercato assicurativo property è offuscata dall’incertezza climatica

La prospettiva che forti piogge possano allagare case e attività commerciali nei prossimi giorni è tutt’altro che campata in aria. Le previsioni meteo indicano infatti maltempo e venti fino a 60 mph che in settimana spazzeranno alcune regioni del Regno Unito.

...leggi tutto
Lunedì, 16 Gennaio, 2023 - 08:09
Encubator: premiate le 7 startup sostenibili che salveranno il Pianeta

Arabat, Gaia Turbine, H2go Technology, Kinsect, Reco2, ReHouseit e Volta Structural Energy sono i progetti selezionati da Encubator, il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator e Politecnico di Milano, per individuare progetti tecnologici in ambito sostenibilità e valorizzare al massimo il loro potenziale.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Gennaio, 2023 - 08:41
Munich Re: il mondo sta diventando burrascoso

Un mondo sempre più burrascoso. Le previsioni per il futuro di Munch Re non lasciano spazio a troppo ottimismo. Il riassicuratore tedesco prevede infatti che tempeste sempre più violente porteranno a un aumento dei danni causati da catastrofi naturali in tutto il mondo nei prossimi anni.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Gennaio, 2023 - 08:39
Il settore assicurativo spagnolo paga 1 miliardo all’anno per i danni climatici

Gli assicuratori spagnoli sostengono ogni anno pagamenti tra 660 e 1.000 milioni di euro per sinistri meteorologici che colpiscono il Paese (tra 650.000 e 850.000 eventi all’anno), secondo il rapporto “Assicurazione e sostenibilità climatica”, realizzato da “We are Safe”, l’iniziativa di Unespa (Unión Española de Entidades Aseguradoras y Reaseguradoras) che analizza i risarcimenti effettuati dagli assicuratori tra il 2017 e il 2021.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader