Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cyber Security

Cyber Business Interruption: comprendere e gestire le complessità del rischio

La Business Interruption (BI) è ampiamente considerata la zona più problematica delle richieste legate ai danni da cyber-attacchi, con due fattori chiave. Secondo quanto riporta Insurance Business, Ben Hobby, esperto di analisi forense, contenzioso e valutazione di Baker Tilly, ha sottolineato durante il Financial Lines Forum di Zurigo che il primo motivo riguarda i tempi lunghi per risolvere e liquidare le richieste, mentre il secondo riguarda le discrepanze spesso riscontrate nella valutazione dell'entità del danno.

...leggi tutto
Lunedì, 24 Febbraio, 2025 - 06:45
Marsh mette in luce il divario nella cybersecurity tra PMI e grandi imprese nell’UE.

Marsh ha pubblicato il report “Why the Cybersecurity Gap Between PMI and Large Organisations Matters”, che mostra come le piccole e medie imprese (PMI) nell’Unione Europea siano mediamente in ritardo del 15% rispetto alle grandi aziende nell’adozione di misure di cybersecurity.

...leggi tutto
Lunedì, 17 Febbraio, 2025 - 09:33
In aumento le minacce cyber: 321 attacchi al secondo e social media nel mirino

Gen™, leader globale nella sicurezza informatica per i consumatori, ha pubblicato il “Gen Threat Report” per il quarto trimestre del 2024 che evidenzia un’impennata delle minacce online, con 2,55 miliardi di attacchi bloccati tra ottobre e dicembre, pari a 321 al secondo. 

...leggi tutto
Giovedì, 21 Novembre, 2024 - 09:08
Kaspersky: nel 2025 ransomware quantum-proof e progressi delle cyberminacce mobile nel settore finanziario

Nel report “Kaspersky Security Bulletin: crimeware and financial cyberthreats in 2025”, gli esperti dell'azienda hanno condiviso le loro previsioni sull'evoluzione del panorama della cybersicurezza del settore finanziario nel 2025. 

...leggi tutto
Martedì, 12 Novembre, 2024 - 08:05
Rapporto Clusit: nei primi sei mesi del 2024 attacchi cyber in crescita (+23%) in tutto il mondo; in Italia il 7,6% degli incidenti

Con 1.637 attacchi cyber rilevati nel mondo - una media di 273 al mese, contro i 230 dello scorso anno e i 139 del 2019 – il primo semestre 2024 conferma il trend di crescita delle incursioni cibernetiche nel mondo. 

...leggi tutto
Giovedì, 7 Novembre, 2024 - 08:56
Cyber security: l'interdipendenza aumenta i rischi globali

Dai risultati di una ricerca commissionata da QBE a Control Risks si rileva che nei prossimi cinque anni si assisterà a una crescita esponenziale dei mercati tecnologici globali. In particolare, il settore dell'AI-as-a-service è destinato a passare dai circa $200 miliardi attuali a $1.850 miliardi. Anche il mercato del software-as-a-service triplicherà, raggiungendo gli $850 miliardi, mentre quello del infrastructure-as-a-service crescerà di cinque volte, arrivando a un valore di $532 miliardi. 

...leggi tutto
Lunedì, 4 Novembre, 2024 - 10:22
Kaspersky scopre una campagna malevola globale di Telegram che prende di mira gli utenti del settore fintech

Il Global Research and Analysis team (GReAT) di Kaspersky ha scoperto una campagna globale dannosa in cui gli aggressori hanno utilizzato Telegram per distribuire spyware Trojan, potenzialmente destinati a individui e aziende dei settori fintech e trading. Il malware è progettato per rubare dati sensibili, come le password, e prendere il controllo dei dispositivi degli utenti a scopo di spionaggio.

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Ottobre, 2024 - 09:57
Allianz Partners: gli attacchi cyber preoccupano quasi quanto i furti in casa

La sicurezza informatica e i furti in casa preoccupano quasi quanto i furti in casa: il 44% degli italiani che si sente vulnerabile al cybercrime a fronte di un 51% che teme di ritrovarsi con i ladri in casa. 

...leggi tutto
Mercoledì, 23 Ottobre, 2024 - 09:27
3 PMI su 4 si aspettano attacchi informatici nel prossimo anno

Il 68% delle PMI italiane teme un attacco informatico nel prossimo anno, percentuale che raggiunge il 74% se si considerano anche altre criticità in ambito informatico come truffe, hackeraggi, ransomware e blocchi di attività. Questo quanto emerge da uno studio commissionato da QBE Insurance.

...leggi tutto
Martedì, 15 Ottobre, 2024 - 09:01
ESET: il gruppo APT GoldenJackal punta a obiettivi europei per rubare dati sensibili

I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto una serie di attacchi avvenuti in Europa tra maggio 2022 e marzo 2024, in cui gli attaccanti hanno utilizzato un set di strumenti in grado di colpire sistemi air-gapped, in un'organizzazione governativa di un Paese dell'Unione Europea. 

...leggi tutto
Lunedì, 14 Ottobre, 2024 - 09:03
Allianz Commercial: in aumento nel primo semestre frequenza (+14%) e valore (+17%) dei sinistri cyber di grandi dimensioni

Le richieste di risarcimento a seguito di cyber attack sono continuate a crescere nell'ultimo anno, principalmente a causa dell'aumento degli incidenti legati alla violazione dei dati e della privacy, avverte Allianz Commercial nel suo outlook annuale sulle prospettive del rischio cyber. La frequenza dei sinistri informatici di grandi dimensioni (>1 milione di euro) nei primi sei mesi del 2024 è aumentata del 14%, mentre la gravità è cresciuta del 17%, questo quanto emerge dall'analisi fatta da Allianz Commercial, dopo un aumento dell'1% della gravità nel 2023. 

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Settembre, 2024 - 08:53
La grande minaccia del dark web

Se le aziende trovano i propri dati nel dark web, c'è una significativa probabilità di finire tra le vittime di un attacco cyber. La società di intelligence del dark web, Searchlight Cyber, ha pubblicato i risultati di uno studio realizzato con il Marsh McLennan Cyber Risk Intelligence Centre, che mostra come la presenza di dati relativi a un'organizzazione sul dark web aumenti in maniera esponenziale, e dimostrabile, il rischio di un imminente attacco informatico.

...leggi tutto
Mercoledì, 25 Settembre, 2024 - 08:39
QBE lancia QCyberProtect: la polizza informatica completa contro i rischi cyber

QBE Insurance, uno dei principali assicuratori e riassicuratori al mondo che opera in 27 Paesi, lancia QCyberProtect, una polizza progettata per migliorare la resilienza informatica di un'ampia gamma di clienti in tutto il mondo.

...leggi tutto
Venerdì, 6 Settembre, 2024 - 09:01
Zurich e Marsh McLennan: pubblico e privato devono collaborare per colmare il gap nella protezione cyber e aumentare la resilienza

Un nuovo white paper del Gruppo Zurich Insurance e di Marsh McLennan, sottolinea l’urgenza di un maggiore coinvolgimento del settore pubblico per aumentare la resilienza in caso di eventi informatici catastrofici.

...leggi tutto
Martedì, 3 Settembre, 2024 - 08:11
ESET scopre una frode finanziaria che utilizza nuove tecniche di phishing su misura per gli utenti Android e iOS

I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto un tipo insolito di campagna di phishing che prende di mira gli utenti mobile analizzando un caso osservato sul campo che aveva colpito i clienti di una nota banca ceca. Questa tecnica è degna di nota perché installa un'applicazione di phishing da un sito web di terze parti senza che l'utente debba consentirne l'installazione. Su Android, ciò può comportare l'installazione silenziosa di un tipo speciale di APK, che sembra addirittura essere stato installato dal Google Play Store. La minaccia ha interessato anche gli utenti di iPhone (iOS).

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader