Cyber Security
Vectra AI, cyber security leader nel rilevamento e nella risoluzione delle minacce informatiche per imprese ibride e multicloud, ha annunciato il rilascio di un nuovo Security Operations Center As a Service (SOCaaS), basato sulla piattaforma Vectra e su Neutron Engineering, provider di soluzioni tecnologiche.
Sgominata l’attività di una botnet, un insieme di dispositivi, responsabile della diffusione di un virus bancario che rubava le credenziali di accesso ai conti bancari.
Munich Re sta pianificando la riformulazione delle polizze cyber per escludere in maniera chiara il rischio guerra, in modo da evitare controversie sulle coperture.
Complessivamente sono state contate 2.085 potenziali vulnerabilità, 52.555 e-mail compromesse, 1.317 indirizzi IP esposti su internet e 52.985 dispositivi integrati in botnet che dall’esterno hanno interagito con gli asset dei target interessati.
Il processo di trasformazione digitale delle aziende per garantire la business continuity e agevolare il lavoro da remoto ha reso necessaria una rapida implementazione di protezione dai rischi di cyber security.
La guerra in Ucraina rafforza ulteriormente la ritrosia degli assicuratori a coprire le imprese dagli attacchi cyber.
I ricercatori di Eset, player globale nella cyber security, hanno annunciato la scoperta di una campagna di cyber spionaggio - risalente ad agosto 2021 e ancora in corso - che utilizza una variante Korplug mai documentata prima originata dal gruppo Mustang Panda APT.
Nel 2021 l’Italia è risultata essere il quarto Paese al mondo e il primo in Europa più colpito dai malware.
Secondo il Cyber security Annual Report 2022 di Yoroi (Tinexta Group) che indaga lo stato delle minacce cibernetiche affrontate dal nostro Paese nel 2021.
ESET, uno dei principali player nel mercato della cyber security, ha stretto una partnership con Intel per l’integrazione della tecnologia Intel® Threat Detection Technology (Intel® TDT) nella sua suite tecnologica di cyber security multilivello.
Nel 2021, il panorama delle minacce finanziarie ha vissuto dei cambiamenti positivi: il numero complessivo degli utenti colpiti da malware si è ridotto in maniera significativa, ed è stato registrato anche un calo del 35% dei malware per PC.
Il gruppo Aon informa di aver individuato il 25 febbraio scorso un attacco cyber che ha colpito “un numero limitato di sistemi” che non ha però avuto un impatto significativo sulle sue operazioni.
SentinelOne, fornitore di una piattaforma automatizzata di cybersecurity e Mandiant, leader nella cyber difesa e nella risposta dinamica, hanno siglato una nuova alleanza strategica per aiutare le organizzazioni a ridurre il rischio di violazioni dei dati e rafforzare le capacità di mitigare le minacce cyber.
ESET, società globale specializzata nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il Threat Report T3 2021, che sintetizza le tendenze osservate dai suoi sistemi di rilevamento sulla cybersecurity.
In occasione della 19esima edizione del Safer Internet Day - la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, una ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, evidenzia che circa 10 milioni di italiani hanno subito violazioni digitali, personalmente o ai danni di un membro della propria famiglia.