Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cyber Security

Giovedì, 28 Gennaio, 2021 - 07:32
Le sfide IT per il 2021: cyber security e digitalizzazione

La principale sfida IT del 2021 per le imprese si chiama cyber security. L’ampio ricorso allo smart working e ai dispositivi personali dei dipendenti impone alle aziende un aggiornamento dei sistemi di protezione dagli attacchi, la definizione di un piano di disaster recovery in caso di problemi di sicurezza e lo sviluppo di competenze dedicate per analizzare e risolvere eventuali vulnerabilità nei sistemi informativi. 

...leggi tutto
Martedì, 19 Gennaio, 2021 - 07:59
Scor sviluppa con CyberCube un nuovo strumento di gestione del rischio cyber

Scor ha annunciato lo sviluppo di uno strumento di cyber risk management attraverso una partnership con CyberCube, società specializzata nell’analisi dei dati per il settore assicurativo. 

...leggi tutto
Venerdì, 8 Gennaio, 2021 - 10:19
Rapporto ESET 2020-2021: ransomware e fileless malware le principali minacce cyber

Il rapporto annuale sulla cyber security di ESET, azienda slovacca di software e cyber security, spiega che ransomware e fileless malware sono le minacce principali che hanno caratterizzato il 2020 e le più pericolose da fronteggiare per tutto il 2021.

...leggi tutto
Martedì, 22 Dicembre, 2020 - 11:23
Beazley, sono gli attacchi ransomware la principale minaccia cyber

Secondo l’assicuratore specializzato Beazley, sono gli attacchi ransomware la più grande minaccia cyber che le organizzazioni devono affrontare.

...leggi tutto
Giovedì, 3 Dicembre, 2020 - 09:50
Quanto valgono nel dark web i dati personali? Meno di 50 centesimi

Si dice sempre di stare attenti sul web perché gli hacker prelevano dati in maniera fraudolenta dai vari siti internet e poi vendono sul dark web, ovvero il mondo oscuro di internet invisibile ai motori di ricerca classici. Il dark web è soprattutto un enorme mercato di merce illegale sul quale si possono trovare anche i dati personali rubati dai siti hackerati.

...leggi tutto
Lunedì, 30 Novembre, 2020 - 14:08
Gli hacker hanno preso di mira il Manchester United

Un attacco cyber ha messo in fuorigioco i sistemi IT del Manchester United che da oltre una settimana si trova in sospeso. 

...leggi tutto
Giovedì, 26 Novembre, 2020 - 11:23
Black friday e offerte incredibili, phishing in crescita dell’80%

Come ormai da tradizione è arrivato il momento delle offerte del Black Friday. Più stringiamo la cinghia, più cerchiamo l’occasione da non perdere. Sempre meglio non farsi prendere dall’ansia e cadere nella trappola delle offerte eccessive o troppo belle per essere vere chevspesso nascondono una minaccia informatica. 

...leggi tutto
Mercoledì, 18 Novembre, 2020 - 12:53
Rapporto Clusit: via malware il 41% degli attacchi cyber del primo semestre

Secondo gli esperti che hanno lavorato alla realizzazione del Rapporto Clusit 2020, nei primi sei mesi dell’anno si sono registrati in prevalenza attacchi cyber verso la categoria “Multiple Targets” che, come nel caso specifico degli attacchi a tema Covid-19, risulta il segmento più colpito, in crescita del 26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

...leggi tutto
Martedì, 17 Novembre, 2020 - 10:34
Rapporto Clusit, la pandemia spinge il cyber crime; +7% gli attacchi

Con 850 attacchi noti analizzati, circa il 7% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e la crescita costante del cyber crime, causa dell’83% degli attacchi, la prima metà del 2020 si guadagna la maglia del “semestre nero” della cyber security. È quanto emerge dai dati contenuti nella nuova edizione del Rapporto Clusit 2020.

...leggi tutto
Martedì, 10 Novembre, 2020 - 07:30
Pubblica amministrazione il settore più colpito dal cyber crime che a settembre ha registrato un nuovo boom

Il terzo rapporto sulle minacce cyber del 2020 pubblicato dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia (società che si occupa di progettazione e sviluppo di tecnologie software e servizi IT) ha registrato nel terzo trimestre dell’anno un calo in Italia del cybercrime dell’11% rispetto al trimestre precedente: dei 148 eventi registrati, tra attacchi, incidenti e violazioni della privacy (a fronte dei 171 del periodo aprile-giugno e ai 49 tra gennaio e marzo), la metà si è verificata a settembre. 

...leggi tutto
Venerdì, 16 Ottobre, 2020 - 08:41
Verizon, solo 1 azienda su 4 al mondo tutela i pagamenti elettronici

Le organizzazioni globali “continuano a mettere a rischio i dati delle carte di credito dei propri clienti nei pagamenti elettronici e ciò accade a causa della mancanza di una strategia a lungo termine per la sicurezza dei pagamenti e della difficoltà di esecuzione”. È questa una delle principali evidenze del “Payment Security Report 2020” pubblicato da Verizon Business. 

...leggi tutto
Mercoledì, 7 Ottobre, 2020 - 11:28
Tripla estorsione è la nuova moda dei cyber criminali sui ransomware

Nuovo salto in avanti dei cyber criminali sempre più esigenti. Ormai siamo arrivati  alla richiesta di tre riscatti sui caso di ransomware.

...leggi tutto
Martedì, 6 Ottobre, 2020 - 08:48
Gaming online tra rischi e consigli: occhio ai giochi free-to-play

Quando si tratta di sfruttare i trend digitali per sottrarre informazioni o per compromettere i dispositivi degli utenti, i cyber criminali sono sempre attenti, creativi e al passo con i tempi. 

...leggi tutto
Martedì, 6 Ottobre, 2020 - 08:43
Le capacità del mercato assicurativo potrebbero non bastare per il rischio cyber

Le potenzialità dei cyber risk sono talmente elevate che le capacità del settore assicurativo potrebbero non bastare per garantire una tutela adeguata.

...leggi tutto
Venerdì, 2 Ottobre, 2020 - 09:36
Attacco phishing in Italia per rubare le credenziali PayPal

I criminali cyber hanno lanciato in Italia un attacco via phishing legato a PayPal con l’obiettivo di rubare le credenziali di accesso tramite il presunto uso del proprio account da parte di terzi e una pagina fake del servizio.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Il digitale? È ora di farselo amico
  • Il nuovo modulo Pay-by-Link di IAssicur City: intervista ad Alessandro Pasta, Direttore Generale di Diagramma

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader