Generali
Giancarlo Fancel, Country Manager e CEO di Generali Italia, ha dichiarato durante un'audizione alla Commissione Parlamentare di Controllo sugli Enti Gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale: “La previdenza complementare rappresenta una delle azioni di politica economica più cruciali, oltre a costituire un asset strategico fondamentale per l’Italia. Generali contribuisce significativamente all’economia del nostro Paese e il risparmio previdenziale va gestito in modo istituzionale e professionale”.
Generali Italia è stata riconosciuta come Top Employer 2025, classificandosi al primo posto in Italia tra le 151 aziende certificate dal Top Employers Institute. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dall'ente certificatore globale nel campo delle strategie HR, riflette le eccellenze dell'azienda nelle politiche di risorse umane e il loro impegno per migliorare il benessere dei dipendenti e l'ambiente di lavoro.
Assicurazioni Generali ha annunciato i risultati indicativi non vincolanti dell’offerta di riacquisto per cassa, lanciata il 7 gennaio 2025, riguardante tre diverse emissioni obbligazionarie:
Assicurazioni Generali ha comunicato di aver avviato un’offerta di riacquisto per tre serie di obbligazioni subordinate, con prima data di call o scadenza fissata per il 2025/2026.
Generali continua a distinguersi per il suo forte impegno nella sostenibilità, ottenendo per il terzo anno consecutivo il rating ESG “AAA” da MSCI, l’indice che valuta la resilienza delle aziende ai rischi ambientali, sociali e di governance (ESG). MSCI ha valutato oltre 8.500 aziende a livello globale, riconoscendo Generali tra le “Leader” per la gestione efficace dei rischi e delle opportunità legati alla sostenibilità.
AM Best ha migliorato il rating sulla solidità finanziaria di Generali (Financial Strength Rating - FSR) a “A+” (Superiore) da “A” (Eccellente”) e il rating di credito dell’emittente a lungo termine (Long-Term ICR) a "aa-" (Superiore) da "a+" (Eccellente).
Con una offerta di 13,2 milioni di euro, pari a quattro milioni e mezzo in più del valore dell’immobile, Generali si è aggiudicata Palazzo Carciotti, edificio simbolo del Neoclassicismo triestino, dove le Assicurazioni Generali furono fondate nel 1831.
Generali ha raggiunto un accordo per la vendita del 100% della sua partecipazione in Generali Life Assurance Philippines, Inc. a The Insular Life Assurance Company, Ltd.
Alleanza Assicurazioni, compagnia di Generali Italia, ridisegna la sua offerta Protection con “PerSempre”, la soluzione LTC (Long Term Care) per pianificare la tutela dell’autonomia e proteggere il proprio futuro e quello delle persone più care. Una proposta completa e flessibile che consente agli assicurati di affidarsi a un aiuto certo e pianificato in caso di imprevisti, anche gravi.
L’agenzia di rating Fitch ha confermato il giudizio sulla solidità finanziaria di Generali (Insurance Financial Strength - IFS) a “A+”, con outlook positivo.
Numeri positivi per Generali che nei primi nove mesi dell’anno ha dato seguito alla “forte crescita del risultato operativo grazie a tutti i segmenti di business e si conferma la solida posizione di capitale”, piega una nota. I premi lordi salgono a 70,7 miliardi (+18,1%), con una crescita significativa di entrambi i segmenti Vita (+23,3%) e Danni (+9,8%).
Generali e la business unit Cattolica lanciano la nuova offerta Protection: “Scegli Col Cuore Progetti” e “Cattolica Domani Progetti”. L’assicurazione tutela i progetti di vita con un capitale che diminuisce gradualmente nel tempo per coprire le differenti necessità economiche nei diversi momenti della vita.
Generali è stata inserita anche quest’anno da Forbes nella lista delle World's Top Companies for Women, la classifica che riconosce l'eccellenza nell'attrarre, trattenere e valorizzare i talenti femminili attraverso l'offerta di modalità di lavoro flessibili, programmi di sviluppo delle competenze, opzioni di congedo per motivi familiari e una mission in linea con l'empowerment femminile.
In occasione del 7° Forum Mondiale sul Benessere dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), Generali ha promosso l’incontro “Building Well-Being for People and Planet: the Role of Public-Private Partnerships".
Fitch Ratings ha alzato l’outlook di Generali da stabile a positivo ed ha confermato il rating Insurer Financial Strength (IFS) ad “A+” e il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) ad “A”.