Generali
Con una offerta di 13,2 milioni di euro, pari a quattro milioni e mezzo in più del valore dell’immobile, Generali si è aggiudicata Palazzo Carciotti, edificio simbolo del Neoclassicismo triestino, dove le Assicurazioni Generali furono fondate nel 1831.
Generali ha raggiunto un accordo per la vendita del 100% della sua partecipazione in Generali Life Assurance Philippines, Inc. a The Insular Life Assurance Company, Ltd.
Alleanza Assicurazioni, compagnia di Generali Italia, ridisegna la sua offerta Protection con “PerSempre”, la soluzione LTC (Long Term Care) per pianificare la tutela dell’autonomia e proteggere il proprio futuro e quello delle persone più care. Una proposta completa e flessibile che consente agli assicurati di affidarsi a un aiuto certo e pianificato in caso di imprevisti, anche gravi.
L’agenzia di rating Fitch ha confermato il giudizio sulla solidità finanziaria di Generali (Insurance Financial Strength - IFS) a “A+”, con outlook positivo.
Numeri positivi per Generali che nei primi nove mesi dell’anno ha dato seguito alla “forte crescita del risultato operativo grazie a tutti i segmenti di business e si conferma la solida posizione di capitale”, piega una nota. I premi lordi salgono a 70,7 miliardi (+18,1%), con una crescita significativa di entrambi i segmenti Vita (+23,3%) e Danni (+9,8%).
Generali e la business unit Cattolica lanciano la nuova offerta Protection: “Scegli Col Cuore Progetti” e “Cattolica Domani Progetti”. L’assicurazione tutela i progetti di vita con un capitale che diminuisce gradualmente nel tempo per coprire le differenti necessità economiche nei diversi momenti della vita.
Generali è stata inserita anche quest’anno da Forbes nella lista delle World's Top Companies for Women, la classifica che riconosce l'eccellenza nell'attrarre, trattenere e valorizzare i talenti femminili attraverso l'offerta di modalità di lavoro flessibili, programmi di sviluppo delle competenze, opzioni di congedo per motivi familiari e una mission in linea con l'empowerment femminile.
In occasione del 7° Forum Mondiale sul Benessere dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), Generali ha promosso l’incontro “Building Well-Being for People and Planet: the Role of Public-Private Partnerships".
Fitch Ratings ha alzato l’outlook di Generali da stabile a positivo ed ha confermato il rating Insurer Financial Strength (IFS) ad “A+” e il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) ad “A”.
Summy Li, proveniente dalla Cina, ha vinto il Global Advisor Excellence Contest (GAEC), il premio che celebra l'approccio innovativo e focalizzato sul cliente dei consulenti di Generali, in linea con la strategia di Gruppo “Lifetime Partner 24: Driving Growth”. Per il sesto anno consecutivo, oltre 100.000 agenti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al concorso, mentre i 300 Top Champion sono stati celebrati ieri sera a Monaco.
Generali ha sottoscritto il “Protocollo contro ogni atto di violenza e/o molestia di genere”, sviluppato insieme alle organizzazioni sindacali nell’ambito della Commissione Paritetica Pari Opportunità e volto a prevenire e contrastare i comportamenti inappropriati all'interno dell'ambiente lavorativo.
Moody's ha confermato ad A3 il suo giudizio sulla solidità finanziaria (IFSR) di Generali e di tutte le sue principali controllate in Italia, Francia e Germania.
Generali Real Estate ed EDF Invest hanno siglato un accordo che vede quest'ultima acquisire il 50% del veicolo Oppci Parcolog Invest da Generali France.
Generali e The Human Safety Net, la Fondazione del Gruppo che si pone l’obiettivo di aiutare persone che vivono in contesti di vulnerabilità a liberare il proprio potenziale, hanno presentato a Roma il progetto per la formazione e l’inserimento lavorativo di 300 ausiliari socio assistenziali (Asa), caregiver e operatori socio sanitari (Oss) nelle regioni Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna, offerto a rifugiati e migranti di 18 Paesi diversi e che attualmente risiedono in Italia.
Generali ha partecipato per la prima volta all’edizione 2024 della New York Climate Week ospitando l’evento “Sustainability Champions: Strengthening SMEs for a Climate-Resilient Tomorrow” - insieme alla Rappresentanza Permanente d’Italia all’Onu e con il supporto del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) - dedicato a promuovere la resilienza delle catene di approvvigionamento globali e delle piccole e medie imprese (PMI) che le alimentano.