Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Lunedì, 14 Gennaio, 2013 - 08:20
Falsi sinistri auto: 72 indagati a Ragusa

Sarebbe un vero e proprio recordman del falso incidente Salvatore Ruggieri, arrestato dalla polizia di Ragusa per truffa ai danni delle assicurazioni. L’uomo, un ex perito assicurativo, avrebbe infatti simulato circa 200 incidenti stradali procurando un danno economico alle imprese assicurative che è stato stimato in circa 500 mila euro. Per la vicenda la Procura ha anche emesso un decreto di chiusura delle indagini per 72 indagati, ritenuti suoi complici, propedeutico alla valutazione di una richiesta di rinvio a giudizio.

...leggi tutto
Martedì, 15 Gennaio, 2013 - 09:08
Le nuove Generali di Mario Greco per migliorare ritorno agli azionisti e massimizzare il valore del business

Il gruppo Generali ha presentato a Londra, in occasione dell’Investor Day, la strategia di trasformazione per migliorare il ritorno agli azionisti e massimizzare il valore del suo business. La nuova strategia è basata sul core business assicurativo, sul rafforzamento della solidità patrimoniale e della profittabilità e su un approccio di business guidato dal cliente. Generali quindi si rifocalizzerà sul core business assicurativo attraverso un’ottimizzazione della presenza geografica, sulla crescita nel Danni e su una maggiore profittabilità nel Vita. In termini di presenza geografica, Generali punterà a: massimizzare i rendimenti nei mercati maturi, tra cui Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Spagna e Repubblica Ceca; rafforzare, attraverso ulteriori investimenti, la posizione competitiva e la redditività nei mercati ad elevata crescita: Europa Centro-orientale e Asia.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Gennaio, 2013 - 08:54
BlackRock sigla accordo per acquisto ETF di Credit Suisse

BlackRock, Inc. ha annunciato di aver raggiunto in data odierna un accordo definitivo per l’acquisizione della divisione ETF (Exchange Traded Funds) di Credit Suisse. Tale operazione permette a BlackRock di rafforzare ulteriormente il proprio posizionamento in Svizzera, arricchendo l’offerta rivolta agli investitori svizzeri. La finalizzazione dell’operazione, subordinata all’autorizzazione delle autorità di vigilanza, è prevista entro la fine del secondo trimestre 2013. I termini dell’operazione non sono stati resi noti.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Gennaio, 2013 - 08:40
È AXA l’assicurazione più grande del mondo secondo AM Best

Il gruppo francese AXA è il più grande assicuratore del mondo per raccolta premi secondo una recente analisi realizzata da AM Best. AXA si aggiudica il vertice della classifica avendo sottoscritto premi per 100 miliardi di dollari nel 2011. Sul secondo gradino del podio sale UnitedHealth Group Inc. con 92 miliardi, mentre con 83,4 miliardi Japan Post Insurance Company si aggiudica il terzo posto. Seguono Allianz con 83,1 miliardi e le Assicurazioni Generali con 81,6 miliardi. Il Giappone piazza, per la prima volta, ben quattro compagnie nella top ten, ed è il paese con la rappresentanza più massiccia. Un risultato che, secondo AM Best, si spiega con l’aggressiva politica di espansione degli assicuratori giapponesi sui principali mercati esteri in via di sviluppo.

...leggi tutto
Giovedì, 10 Gennaio, 2013 - 09:02
Aliquota Fondo vittime della strada al 2,5% anche nel 2013

Il ministro dello Sviluppo economico, ha stabilito l’aliquota del contributo commisurato ai premi Rc Auto da versare al Fondo di garanzia per le vittime della strada, al netto degli oneri di gestione, confermando anche per il 2013 il 2,5%.

Istituito con Legge 990 del 1969 (abrogata con l’entrata in vigore del Codice delle assicurazioni), operativo dal 12 giugno 1971, e amministrato, sotto la vigilanza del ministero dello Sviluppo economico, dalla Consap (Concessionaria servizi assicurativi pubblici), il Fondo, fra l'altro, provvede al risarcimento dei danni causati da veicoli non identificati o non assicurati. L‘aliquota si applica alle tariffe RCA incassate dalle assicurazioni, al netto degli importi corrisposti dai contraenti a titolo d'imposta sulle assicurazioni e di contributo al Servizio sanitario nazionale.

...leggi tutto
Giovedì, 10 Gennaio, 2013 - 08:58
Confcommercio: per i consumi il 2012 è l’anno peggiore dal dopoguerra

Per i consumi il 2012 sarà ricordato come il peggiore anno dal dopoguerra a oggi. L’indicatore dei consumi di Confcommercio registra a novembre una diminuzione del 2,9% in termini tendenziali e una flessione dello 0,1% rispetto al mese precedente. I dati relativi ai primi 11 mesi, -2,9% rispetto all’analogo periodo del 2011, mostrano con una certa evidenza come il 2012 si avvii ad essere ricordato come l’anno più difficile per i consumi del secondo dopoguerra. Lo comunica una nota della Confcommercio. “Il permanere di dinamiche congiunturali negative, anche nei mesi finali dell'anno, continua a segnalare, unitamente agli altri indicatori congiunturali, come la crisi sia ancora ben presente all'interno del sistema economico. Difficilmente la nostra economia, ed i consumi in particolare, potranno cominciare a mostrare, nel breve periodo, segnali di un significativo miglioramento”.

...leggi tutto
Giovedì, 10 Gennaio, 2013 - 08:54
Cercassicurazioni.it: 1 mld di euro di risparmio nell’RC Auto grazie al Decreto Sviluppo bis

La conversione in Legge dello Stato del Decreto Legislativo 179 del 18 ottobre 2012 introduce importanti novità nel mercato assicurativo Italiano. Se si guardano gli interventi relativi al mondo dell’RC Auto e dell’RC Moto, il Decreto prevede diversi vantaggi a favore del guidatore/assicurato: l'abolizione del tacito rinnovo, la definizione di un contratto base standard e l'estensione della possibilità di collaborazione fra gli intermediari assicurativi.

...leggi tutto
Giovedì, 10 Gennaio, 2013 - 08:49
Salgono a 7.500 mld di euro gli asset finanziari di assicurazioni e fondi pensione europei

La BCE ha reso noto che nel terzo trimestre 2012 gli asset finanziari detenuti da gruppi assicurativi e da fondi pensioni dell’area euro sono saliti a 7.500 miliardi di euro rispetto ai 7.296 miliardi del precedente trimestre. Nel periodo in oggetto le riserve tecniche delle compagnie di assicurazioni europee sono salite a 6.360 miliardi da 6.320. 

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Gennaio, 2013 - 09:07
Generali attende in settimana offerte per BSI

Ai piani alti delle Generali attendono in settimana l’arrivo di offerte non vincolanti per la cessione della controllata elvetica BSI e per gli asset americani messi in vendita al fine di rafforzare il capitale e contrarsi sul business assicurativo nei mercati più promenttenti.

È quanto ha detto in conference call il Chief Financial Officer delle Assicurazioni Generali Alberto Minali, secondo il quale vi sarebbero sul tavolo proposte interessanti sia per la banca ticinese sia per le attività di riassicurazione negli Stati Uniti.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Gennaio, 2013 - 08:58
Generali risolve joint venture con Ppf e sale al 100%

Generali scioglie la partnership stretta nell’Europa dell’Est con Peter Kellner e sale al 100% di Generali Ppf Holding acquistando il restante 49% per una cifra di 2,5 miliardi di euro.

Generali, che detiene già il 51% di Generali Ppf Holding, acquisterà in due tranche da PPF Group N.V. il rimanente 49% del capitale sociale ad un prezzo stabilito a 2.521 milioni di euro. Generali Ppf Holding cederà al contempo a PPF Group le attività assicurative per il credito al consumo in Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan per 80 milioni.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Gennaio, 2013 - 08:47
Groupama cede Groupama Private Equity ad ACG

Groupama ha annunciato la vendita della controllata Groupama Private Equity ad ACG Group. L’operazione, spiega l’assicuratore francese in una nota, rientra nella strategia di dismissione degli asset non strategici. Il tutto dovrebbe andare a regime entro la fine del primo trimestre del 2013 garantendo complessivamente ad ACG 3,5 milairdi di euro di asset under management. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti. 

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Gennaio, 2013 - 08:41
Ad Allianz France il 100% Di Protexia France

Allianz France ha definito l’acquisto della quota di minoranza (34%) che CFDP Assurances deteneva in Protexia France, diventando così l’azionista unico della società francese specializzata in tutela legale.

L’operazione sarà perfezionata entro la fine del primo semestre dell’anno, una volta ottenuto il via libera dall’Autorità di controllo del mercato. Nata nel 1991 su iniziativa di Allianz France e CFDP Assurances, Protexia France conta su oltre 1 milione di clienti tra professionisti, aziende e cittadini privati.

...leggi tutto
Martedì, 8 Gennaio, 2013 - 09:00
Ernst & Young: utili in calo del 5% per gli assicuratori europei

Secondo uno studio di Ernst & Young, le imprese assicurative europee registrerebbero a fine 2012 un calo dagli utili del 5% rispetto al 2011. Il che significa che negli ultimi due anni il calo è stato del 12%, a causa delle difficoltà dei mercati finanziari e della recessione economica che hanno frenato lo sviluppo del business assicurativo nel vecchio continente.

...leggi tutto
Martedì, 8 Gennaio, 2013 - 08:58
Nuovi compiti affidati a Consap

Con l’inizio del 2013 sono stati affidati a Consap due nuovi compiti: svolgimento della funzione di Centro di Informazione Italiano (Coperture Assicurative R.C. Auto) e gestione del Ruolo dei Periti Assicurativi. Il Decreto Legge n. 95 del 6 Luglio 2012 - convertito dalla Legge n.135 del 7 agosto 2012 - ha trasferito la tenuta del Centro Informazione Italiano e del Ruolo Periti Assicurativi a Consap alla data di subentro dell’Ivass delle funzioni precedentemente attribuite a Isvap.

...leggi tutto
Martedì, 8 Gennaio, 2013 - 08:50
Poker di acquisti USA per Arthur J. Gallagher

Anno nuovo col botto per Arthur J. Gallagher che ha messo a segno un poker di acquisti. Nel mirino del broker americano sono finite quattro società di consulenza nel settore degli employee benefits in quattro Stati diversi: Hardman & Howell Benefits (Kansas); Corporate Benefits Advisors (Florida); Argus Benefits (Georgia); Gardner & White Corporation (Indiana). Arthur J Gallagher non ha comunicato i dettagli economici delle operazioni. Le quattro società continueranno ad operare nelle proprie sedi sotto la guida dei rispettivi management.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 1009
  • 1010
  • 1011
  • 1012
  • 1013
  • 1014
  • 1015
  • 1016
  • 1017
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader