- Notizie
- Attualità
Attualità
Alla 57ª edizione del Vinitaly, Generali rafforza la sua presenza strategica puntando su un modello di sviluppo sostenibile che unisce business, protezione del comparto agroalimentare e promozione culturale. L’impegno della compagnia, insieme alla rete Cattolica e alla holding vitivinicola Leone Alato, si concretizza in una visione integrata che va oltre l’assicurazione tradizionale, affrontando le sfide imposte dal cambiamento climatico con soluzioni innovative e una forte attenzione ai territori.
Nel 2024, i mutui ad elevato loan-to-value (LTV), che finanziano oltre l’80% del valore dell’immobile, hanno assunto un ruolo sempre più centrale nel mercato immobiliare, favorendo l’accesso alla proprietà anche per fasce meno giovani.
La Business Interruption (BI) è ampiamente considerata la zona più problematica delle richieste legate ai danni da cyber-attacchi, con due fattori chiave. Secondo quanto riporta Insurance Business, Ben Hobby, esperto di analisi forense, contenzioso e valutazione di Baker Tilly, ha sottolineato durante il Financial Lines Forum di Zurigo che il primo motivo riguarda i tempi lunghi per risolvere e liquidare le richieste, mentre il secondo riguarda le discrepanze spesso riscontrate nella valutazione dell'entità del danno.
Sempre più lavoratori cercano aziende che non solo offrano stipendi adeguati, ma che dimostrino un reale impegno per il loro benessere, garantendo benefit che migliorano concretamente la qualità della vita. Tra questi, i servizi sanitari integrativi stanno guadagnando interesse, anche se ancora poche imprese in Italia li includono nei propri piani di welfare.
Nel primo trimestre del 2025, il settore del noleggio veicoli ha registrato una quota di mercato del 33%, con una crescita delle immatricolazioni del 3,43%.
Nel 2025, i premi per le assicurazioni auto nel Regno Unito hanno continuato a diminuire, seppure a un ritmo più lento, rispetto alla fine del 2024. Secondo l'indice dei prezzi delle assicurazioni generali del Pearson Ham Group, i premi medi dei primi cinque gruppi sono scesi del 3,6% nel primo trimestre, a seguito di una diminuzione del 2,4% a gennaio, dello 0,9% a febbraio e dello 0,4% a marzo.
Philippe Donnet, amministratore delegato di Generali, è ottimista in vista della prossima assemblea del 24 aprile, che dovrà decidere sulla riconferma della sua carica e sul futuro del gruppo assicurativo. Nonostante le sfide legate alla contesa tra azionisti e le discussioni sull’operazione con Natixis, Donnet sottolinea con forza l’importanza di mantenere Generali come un’azienda italiana e indipendente.
L’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, portale leader nel mercato italiano della comparazione online, rileva un premio medio Rc Auto a marzo 2025 pari a 451,0 euro, in calo dello 0,6% rispetto a dicembre 2024.
AXIO Insurance Broker annuncia l’ingresso in azienda di Stefano Vaccarelli come Marketing & Communication Consultant.
Dare nuova linfa all’azione dei circoli come spazi vivi di comunità, solidarietà e partecipazione: è questo lo spirito del bando “Sosteniamo le idee in circolo”, promosso dalle Acli nazionali e sostenuto da Vittoria Assicurazioni, che ha premiato 11 progetti ideati e realizzati dai circoli Acli in tutta Italia. La cerimonia si è tenuta giovedì 3 aprile a Milano, presso la sede di Vittoria Assicurazioni.
Favorire una maggiore consapevolezza finanziaria tra i cittadini, a partire dai più giovani, è una priorità per costruire un futuro previdenziale più solido. È con questo obiettivo che Assoprevidenza e AIEF – Associazione Italiana Educatori Finanziari hanno firmato un Protocollo d’intesa che dà avvio a una collaborazione su iniziative comuni nel campo dell’educazione finanziaria e previdenziale.
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina stanno mettendo in ginocchio il settore agricolo americano. Dopo l’introduzione di nuovi dazi da parte dell’amministrazione Trump, la Cina ha risposto con tariffe del 15% su diversi prodotti, colpendo duramente i produttori statunitensi, soprattutto nel Midwest.
Arthur J. Gallagher ha reso noto di aver acquisito Bircroft Insurance Services, broker assicurativo con sede a Londra specializzato nel settore real estate, con l’obiettivo di rafforzare la propria divisione Real Estate nel Regno Unito e in Irlanda.
Willis, broker assicurativo del gruppo globale WTW, ha annunciato un importante ampliamento del proprio sistema di copertura per i rischi cyber, denominato CyXS.
Nel corso del 2024, 2,8 milioni di italiani hanno subito truffe nell'ambito del commercio elettronico, con un danno economico totale stimato in oltre 500 milioni di euro.