Insurtech - Fintech
Il primo semestre del 2024 si è chiuso con investimenti nel comparto assicurativo pari a 450 milioni di euro, con la previsione di raggiungere quota 1 miliardo entro la fine del 2024. Questi i dati raccolti da Italian Insurtech Association e che verranno presentati oggi, 17 settembre, durante la IV edizione dell’Insurtech Day, l’evento che riunisce la community assicurativa italiana per fare un punto sugli investimenti e sullo stato dell’arte della digitalizzazione del mercato assicurativo.
L’Insurtech wefox ha completato con successo due transazioni propedeutiche all’uscita dal mercato assicurativo tedesco, annunciato a luglio, in linea con la strategia aziendale che punta a concentrarsi sui mercati maggiormente redditizi e dove è meglio posizionato per raggiungere una buona redditività nell’arco dei prossimi 12 mesi.
L’insurtech spagnola Life5, che ha appena esteso le sue operazioni al mercato italiano in collaborazione con Allianz Global Life, ha scelto di sperimentare la settimana lavorativa di quattro giorni, con l’obiettivo di incrementare il benessere aziendale, valorizzando il worklife balance dei propri dipendenti.
Klecha & Co, investment bank paneuropea indipendente specializzata nei settori tech, ha diffuso un insight report dedicato al settore Insurtech.
La Mga insurtech Wopta Assicurazioni ha finalizzato un Round A di finanziamento da 4,1 milioni di euro.
L’insurtech italiana Yolo ha firmato un accordo con Soly, un’azienda Clean Energy Tech, che incorporerà una polizza nell’offerta di prodotti e servizi. Fondata nel 2013 in Olanda dai fratelli Milan e Patrick van der Meulen, Soly è uno dei leader europei nella generazione e nell’accumulo di energia attraverso pannelli solari, batterie e stazioni di ricarica con un’offerta concentrata sugli utenti residenziali e commerciali e una presenza in sei Paesi.
L’insurtech italiana Yolo Group sottoscrive il contratto per rilevare il 100% della società assicurativa spagnola Kalibo Correduria de Seguros, dando seguito all'offerta non vincolante presentata nel novembre dello scorso anno.
Yolo offre un nuovo prodotto assicurativo all season, risultato della collaborazione con RSI Srl, gestore degli impianti sciistici e delle strutture sportive Colere Infinite Mountain, nella Valle di Scalve e Presolana (Bergamo).
Wopta Assicurazioni, MGA insurtech nata per supportare l'economia reale del Paese, entra come nuovo socio nell'Italian Insurtech Association, l'associazione che riunisce i principali player del settore assicurativo in Italia.
BeRebel, società del Gruppo Unipol, lancia in Italia il primo certificato di assicurazione Rc Auto in formato digitale, integrabile nei wallet degli smartphone Apple e Android. Questa innovazione consente agli assicurati di accedere al certificato con un clic, evitando la stampa su carta e promuovendo una scelta sostenibile.
Il Cral del gruppo Helvetia, circolo ricreativo aziendale che accoglie i dipendenti delle tre compagnie del Gruppo (Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA, Helvetia Italia Assicurazioni Spa e Helvetia Vita Spa), ha stretto una partnership con PayDo, fintech italiana che ha sviluppato una suite di soluzioni tecnologiche a valore aggiunto per innovare l'esperienza dei pagamenti e degli incassi.
La star europea dell'insurtech Wefox rischia la bancarotta se non cambia proprietà? È questa la domanda che agita gli investitori da diverse settimane, secondo quanto scrive il quotidiano economico francese Les Echos.
Italian Insurtech Association (IIA) riconosce le potenzialità dell’intelligenza artificiale fin dalla sua istituzione, promuovendo attivamente la sua adozione nel settore assicurativo italiano. E per sottolineare l’importanza di questo impegno, IIA nel corso dell’evento “Beyond Claims & Customer Centricity”, che si terrà il 13 giugno presso Le Village by CA Milano in Corso di Porta Romana 61, premierà le eccellenze che si sono distinte in questo settore suddivise per 8 categorie.
Martedì 28 maggio, dalle ore 9:30, presso la sede di Siena Ideale a Palazzo Clementini Piccolomini, inizieranno due giorni di lavoro dedicati all'applicazione dell'intelligenza artificiale nei servizi bancari e assicurativi con un approccio antropocentrico.
Wopta Assicurazioni, Mga insurtech nata per proteggere artigiani, imprenditori e professionisti, fa il suo ingresso nel settore medico avviando la distribuzione di una polizza per l’attività medica di ossigeno ozono terapia.