
L’intelligenza artificiale continua a evolversi in Italia, e la necessità di formare professionisti in grado di sfruttarla al meglio è sempre più evidente. Covisian, azienda leader nei servizi CX-tech, ha deciso di rispondere a questa esigenza lanciando una nuova edizione della Smile.CX Academy in collaborazione con l’Italian Insurtech Association.
Il programma, intitolato “IA per il Business: modelli, integrazione, sfide ed evoluzione futura”, si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dell’intelligenza artificiale applicata al customer service e al CRM. Il percorso, che prenderà il via in autunno, si articolerà in quattro moduli teorici e tre laboratori pratici, affrontando temi come l’etica dell’IA, i modelli LLM e GenAI, l’integrazione con Copilot e l’IA generativa, oltre a sessioni dedicate alla modifica di testi, immagini, 3D e audio.
La Smile.CX Academy di Covisian si distingue come la prima scuola di customer management, con collaborazioni in Italia e all’estero, e ha già formato centinaia di professionisti grazie a migliaia di ore di lezione. Questa nuova edizione della Academy rappresenta un passo avanti significativo, offrendo una formazione mirata per colmare il divario di competenze digitali nel settore assicurativo e favorire l’adozione consapevole dell’IA nelle aziende. Secondo l’Osservatorio dell’IIA, il settore assicurativo italiano ha urgente bisogno di almeno 10mila nuovi profili qualificati, e la formazione continua è la chiave per affrontare questa sfida. Simone Ranucci Brandimarte, presidente di IIA, ha sottolineato l’importanza di investire nella digitalizzazione per mantenere la competitività del settore assicurativo italiano, mentre Virginia Mateos, Global Head of Marketing and Communication di Covisian Group, ha evidenziato il ruolo cruciale della formazione nell’innovazione del customer relationship management.
Grazie alla Smile.CX Academy, le aziende e i professionisti avranno l’opportunità di acquisire competenze fondamentali per navigare il futuro dell’intelligenza artificiale nel business, con un percorso che coniuga teoria e pratica per massimizzare l’efficacia della tecnologia nel customer service.
È possibile iscriversi al nuovo programma “IA per il Business: Modelli integrazione, sfide ed evoluzione futura” della Smile.CX Academy a questo link.