Insurtech - Fintech
Vittoria hub, il primo incubatore insurtech in Italia basato sull’Open Innovation, celebra i suoi primi 5 anni descrivendo i risultati ottenuti e gli obiettivi per il futuro.
YOLO Group, importante operatore del mercato insurtech italiano e quotato su Euronext Growth Milan, ha firmato un contratto per acquisire una partecipazione di maggioranza (51%) in Risorsa Uomo, società specializzata nella formazione commerciale e manageriale.
Si è conclusa venerdì 22 novembre la quinta edizione dell’Italian Insurtech Summit “Innovation Out Of The Box”, l’evento di riferimento per il mondo assicurativo organizzato da Italian Insurtech Association (IIA) in collaborazione con SHARE. L'evento ha visto la partecipazione di 150 speaker e ha coinvolto oltre 1.600 persone in loco, con più di 86.000 utenti collegati in streaming.
Le compagnie assicurative in Italia stanno utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare l'efficienza e la competitività del settore.
La quinta edizione dell'Italian Insurtech Summit, il più grande evento dedicato all'innovazione nel settore assicurativo in Italia, organizzato da Italian Insurtech Association (IIA), in co-promozione con SHARE, che si chiude oggi presso il Milano LUISS Hub e che coincide con le giornate conclusive della Call Tech Action (CTA).
Wallife, Insurtech specializzata nella protezione delle persone dai rischi derivanti dal progresso scientifico e tecnologico, ha sviluppato una nuova gamma di prodotti assicurativi che offrono tutela alle persone di fronte a scenari di rischio ancora inesplorati.
Helvetia collabora con Coinnect, adottando la loro avanzata piattaforma Cyber Insurtech per migliorare la fase di sottoscrizione del cyber risk e supportare la mitigazione del rischio informatico tra i suoi clienti.
Torna l’Italian Insurtech Summit, l’evento organizzato da Italian Insurtech Association (IIA), giunto alla sua quinta edizione, che si terrà presso il Milano LUISS Hub, il 21 e 22 novembre.
Il Global Research and Analysis team (GReAT) di Kaspersky ha scoperto una campagna globale dannosa in cui gli aggressori hanno utilizzato Telegram per distribuire spyware Trojan, potenzialmente destinati a individui e aziende dei settori fintech e trading. Il malware è progettato per rubare dati sensibili, come le password, e prendere il controllo dei dispositivi degli utenti a scopo di spionaggio.
Si svolgerà il 21 e 22 novembre, presso il Milano LUISS Hub (via Massimo D’Azeglio 3), la quinta edizione dell’Italian Insurtech Summit, evento organizzato da Italian Insurtech Association (IIA) dedicato all'innovazione e alla trasformazione digitale nel settore assicurativo.
In un contesto macroeconomico complesso e in rapida evoluzione, il settore assicurativo è tra le prime industry che – grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, in particolare quella Generativa – potranno ottenere un aumento significativo della produttività, stimato da Accenture tra il 21% e il 29%. In particolare, gli ambiti che potranno beneficiarne maggiormente sono la Gestione Investimenti e a seguire, Sottoscrizioni & Pricing (26%), Vendite (26%) e Gestione Sinistri (21%).
Optio Group, leader nel settore delle MGA specializzate ha acquisito una quota di minoranza nella MGA Insurtech italiana Heca per una somma non rivelata. L’investimento dimostra la fiducia di Optio nel potenziale di Heca e contribuisce alla strategia di espansione europea del Gruppo.
Lo scorso giugno, Insoore è stata selezionata da Cineca e EuroHPC, all’interno del bando “EuroHPC Development Access Call” per l’utilizzo di 4500 ore nodo nel corso dei successivi sei mesi sul modulo Booster del supercomputer Leonardo.
Il gruppo di brokeraggio assicurativo MAG e Neosurance, insurtech e broker omnicanale, lanciano BeMAG, la prima piattaforma di employee benefit sviluppata per accedere da un unico punto e in pochi step a servizi assicurativi di welfare e non solo.
L’insurtech MGA Wopta Assicurazioni ha stretto un accordo di collaborazione per offrire ai clienti di Banca Sella una polizza dedicata alle loro attività di eCommerce.