Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

CyberCube: i broker hanno in mano le chiavi per la crescita delle assicurazioni cyber

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 24 Giugno, 2020 - 09:59
Autore: Gillespie

I broker occupano un ruolo fondamentale nello scacchiere delle assicurazioni cyber. Dovendo infatti affrontare con ogni cliente problematiche diverse nella ricerca della copertura più adeguata, possono infatti contribuire in maniera concreta a superare quei vincoli che frenano lo sviluppo del mercato assicurativo cyber. È quanto emerge da un nuovo report di CyberCube, una delle principali società specializzate in cyber analytics.

Il report mette in evidenza diverse sfide che il mercato deve affrontare nella fase di crescente diffusione di coperture cyber, a partire dalla veloce evoluzione della terminologia e dalla percezione errata che il cyber rappresenti solo una parte dell’intera sfera del rischio.

CyberCube ritiene che molte società di brokeraggio hanno dimostrato come i broker siano in grado di aggiungere un nuovo e più alto livello al servizio di valore prestato ai propri clienti. 

“Il rischio cyber rappresenta un’opportunità unica per i broker di consolidarsi ulteriormente come consulenti di fiducia, aiutando le aziende a superare le complessità di questo rischio e assicurarlo con successo”, ha dichiarato John Anderson, Client Services Manager di CyberCube. “Sposando la loro comprensione del cyber risk assicurabile con le loro relazioni commerciali e tenuto conto della competenza tecnica nella formulazione del wording di polizza, i broker possono cogliere questa opportunità facendo crescere il mercato cyber, ritagliando per se stessi un ruolo indispensabile”.

Secondo CyberCube i broker sono i professionisti che meglio di altri possono aiutare i clienti a capire come l’esposizione al rischio delle più diverse categorie siano associate a perdite assicurabile e quali siano le misure migliori da adottare per mitigare e trasferire l’esposizione a tali rischi.

Facendo leva sulle relazioni con le compagnie assicurative, i broker possono anche fornire soluzioni innovative allo scopo di affrontare al meglio sia i rischi cyber esistenti sia quelli emergenti.

Tag: 
CyberCube
Cyber Insurance
Cyber Risk

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
AmTrust: il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: 36% in meno nel 2022
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:34
Attualità
Con la realtà aumentata in arrivo una rivoluzione tra le assicurazioni?
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader