
Il mercato dell'assicurazione cyber è destinato a espandersi nel 2025, nonostante i costi record dei data breach e l'evoluzione dei rischi informatici, come riportato da Claims Journal.
Secondo un rapporto del broker Gallagher, la concorrenza nel settore ha portato a massimali più elevati, potenziato i servizi di gestione del rischio, aumentato la flessibilità nelle applicazioni, con premi che hanno più che raddoppiato negli ultimi cinque anni. Nel 2023, il mercato ha raggiunto i 14 miliardi di dollari, con previsioni che indicano un aumento a 29 miliardi entro il 2027.
L'analisi di Gallagher evidenzia che, pur in un periodo di relativa stabilità, il mercato è avvolto da crescenti preoccupazioni legate a nuovi rischi, come il ransomware, la social engineering, gli attacchi alla supply chain e le perdite legate all'intelligenza artificiale generativa. Il costo medio di un data breach ha raggiunto i 4,9 milioni di dollari, con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente.
Le assicurazioni cyber devono rispondere a queste minacce in rapida evoluzione, sviluppando nuovi prodotti e strategie per proteggere le aziende e mantenere la redditività. Le perdite da ransomware e attacchi alla supply chain sono tra le principali preoccupazioni per il 2025, con i riassicuratori che continuano a svolgere un ruolo cruciale nell'espansione del mercato. Nonostante i cambiamenti, il settore delle assicurazioni cyber continuerà a crescere mentre si affinano le strategie per prevenire e mitigare i rischi.