Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli americani non si fidano a lasciare i dati medici nelle mani dei colossi del web

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 15 Febbraio, 2019 - 11:13
Autore: Gillespie

Il dibattito è aperto da qualche tempo: ti fideresti a lasciare i tuoi dati medici nelle mani dei colossi del web? Un sondaggio realizzato qualche mese fa negli Stati Uniti da Rock Health su un campione di 4.000 cittadini, dimostra che gli americani non si fidano proprio.

Dai risultati del sondaggio risulta infatti che gli americani non sono ancora pronti a consegnare i dati medici a Google, Amazon o Facebook: il 72% li condividerebbe con il proprio medico, il 49% con la propria assicurazione sanitaria, il 47% con la farmacia, il 35% con un ente di ricerca, il 20% con una casa farmaceutica, il 12% con un ente federale e l’11% con le tech companies, che si piazzano così in fondo alla classifica.

Rock Health ha anche chiesto agli americani di indicare quale, tra le aziende della tecnologia, ritengono comunque più fidata. Nel dettaglio, il 60% del campione si fida più di Google, il 53% preferisce Amazon, il 51% Microsoft, il 49% Apple, il 46% Samsung, il 40% Facebook e il 34% Ibm.

Il sondaggio ha però evidenziato un aumento dell’utilizzo di dispositivi indossabili per la salute come quelli prodotti da Apple, Samsung e Fitbit: nel 2017 i wearable per il monitoraggio dei parametri vitali erano adoperati dal 20% del campione, mentre ora li usa il 30%, grazie alla capacità di attrarre fasce di pubblico non solo tra gli amanti del fitness ma anche tra chi ha bisogno di un aiuto nella gestione di una patologia cronica.

Tag: 
USA
Salute
Dati personali
Data protection

Articoli correlati

Attualità
Periti e carrozzieri lanciano l’allarme: pratiche scorrette delle compagnie tagliano i risarcimenti dei danneggiati
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:30
Attualità
Assiteca-Howden conferma il sostegno a BAM, la biblioteca degli alberi di Milano
Lunedì, 20 Marzo, 2023 - 08:18
Attualità
Travel Insurance: un mercato che raggiungerà i 33,7 miliardi di dollari entro il 2028
Lunedì, 20 Marzo, 2023 - 08:14

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader