Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli attacchi via email hanno un impatto per il 74% delle aziende

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 2 Agosto, 2019 - 09:32
Autore: Gillespie

Barracuda, fornitore leader di soluzioni di sicurezza cloud enabled ha reso noti i principali risultati dell’indagine Email Security Trends che ha coinvolto stakeholder IT di tutto il mondo per comprendere le loro esperienze e gli atteggiamenti nei confronti dello stato attuale della sicurezza email.

Secondo i risultati dello studio, il 74% degli intervistati ha dichiarato che gli attacchi email hanno un impatto importante sulle aziende. Gli effetti più spesso citati sono la diminuzione della produttività del personale, il downtime e l’impossibilità di lavorare, i danni alla reputazione del team IT. Circa tre quarti degli intervistati dichiara di avere sofferto alti livelli di stress, che li portano a preoccuparsi della sicurezza anche quando non sono al lavoro, e di essere costretti a lavorare di notte e nei fine settimana per risolvere i problemi di sicurezza email.

Il 43% delle organizzazioni è stato colpito da attacchi spear-phishing negli ultimi 12 mesi, mentre secondo il 78% delle aziende i costi degli attacchi email sono in crescita. Quasi un quarto degli intervistati riferisce che il costo degli attacchi è stato di almeno 100.000 dollari.

Le persone continuano a essere l’anello debole nelle strategie di difesa: oltre tre quarti delle organizzazioni ammette che i propri collaboratori non sono in grado di identificare le email sospette e il 79% dei professionisti IT dice di essere preoccupato per gli attacchi e le violazioni provenienti dall’interno dell’azienda.

L’indagine è basata sulle risposte fornite da 660 executive, liberi professionisti e team manager che operano in ruoli legati alla sicurezza IT in America, Emea e Apac. La ricerca ha coinvolto aziende piccole, medie e grandi in settori che spaziano dalla tecnologia ai servizi finanziari, dall’istruzione alla sanità, dal manifatturiero alla PA, alle telecomunicazioni, al retail. 

Tag: 
Cyber Security
Cyber Crime
Cyber Risk

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader