Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I broker alle prese con livelli di stress in forte aumento

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 17 Ottobre, 2023 - 09:16
Autore: Gillespie

Una vita sempre più stressante quella dei broker di assicurazioni britannici. È quanto emerge dal nuovo sondaggio Broker Wellbeing Survey 2023 effettuato da Ecclesiastical che osserva come i livelli di stress siano aumentati per il quinto anno consecutivo, con il 79% dei broker che ammette di aver attraversato momenti di stress sul lavoro negli ultimi 12 mesi.

Anche i livelli di ansia hanno raggiunto un nuovo picco, poiché quasi la metà dei broker (48%) ha riferito di soffrire di ansia. Sotto accusa i pesanti carichi di lavoro, ritenuti la causa principale dello stress secondo il 75% degli intervistati. Tuttavia, l’indagine ha mostrato un aumento del numero di broker che attribuiscono il proprio stress al volume delle normative di settore, passando dal 45% nel 2021 al 67% nel 2023.

Inoltre, i rapporti con gli assicuratori sono diventati la terza fonte di stress più significativa, citata dal 59% dei broker. Ciò segna un aumento rispetto al 39% del 2021, superando per la prima volta nella storia del sondaggio le richieste dei clienti (56%).

Anche la carenza di personale e le difficoltà di reclutamento continuano a essere fonte di preoccupazione, con il 41% degli intermediari che ritiene che questo sia un problema costante.

Commentando i risultati, il direttore commerciale di Ecclesiastical, Adrian Saunders, ha sottolineato come i problemi sistemici stiano influenzando i livelli di stress dei broker. “La carenza di manodopera sta rendendo difficile reclutare le persone giuste, il che a sua volta genera carichi di lavoro più pesanti per gli intermediari, mentre l’aumento delle norme regolamentari da rispettare sta esercitando una pressione ancora maggiore”.

Nonostante i livelli di stress più elevati, l’indagine ha evidenziato alcuni sviluppi positivi nel benessere dei broker.

Innanzitutto, la maggior parte dei broker (94%) ha affermato di essere in grado di riconoscere i segni di una cattiva salute mentale. Inoltre, il 92% ha dichiarato di possedere gli strumenti e le tecniche per affrontare lo stress quotidiano, mentre il 16% degli intermediari che hanno avuto problemi di salute mentale ha chiesto supporto a un professionista della salute.

Le società di brokeraggio hanno anche mostrato un crescente impegno per il benessere dei dipendenti, poiché il numero di broker che hanno affermato di sentirsi a proprio agio nel discutere di salute mentale con i propri manager è aumentato dal 52% nel 2019 al 75% nel 2023. Nel complesso, l’indagine di Ecclesiastical ha rilevato che la consapevolezza dei problemi di salute mentale è aumentata per il quinto anno consecutivo, con un punteggio medio di 6,6 su 10, rispetto al 6,4 dell’anno precedente e al 5,7 quando l’indagine è iniziata nel 2019.

Tag: 
Stress
Salute
UK

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader