Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Il 16% degli italiani usa ancora Windows 7

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 28 Aprile, 2021 - 09:14
Autore: Gillespie

Il 16% degli utenti italiani usa ancora Windows 7 come sistema operativo per i loro PC. È quanto evidenzia un recente report di Kaspersky. In particolare, nel nostro Paese a utilizzare ancora Windows 7 sono soprattutto le PMI (22%), seguite dalle micro imprese (17%) e dagli utenti privati (13%).

Secondo Kaspersky, la percentuale di aziende che utilizza ancora un sistema operativo obsoleto è troppo alta, tenendo conto che si parla di società che molto spesso non hanno uno staff IT dedicato alla presa in carico degli eventuali problemi legati all’informatica. Come nel caso del cosiddetto “end of support” di Windows 7, quando un sistema operativo arriva alla fine del suo ciclo di vita, non vengono più rilasciati aggiornamenti dal fornitore, comprese le correzioni di sicurezza critiche. 

Dall’indagine di Kaspersky è emerso inoltre che nel nostro Paese solo una piccola percentuale (meno dell’1%) di persone e aziende utilizza sistemi operativi ancora più vecchi, come Windows XP e Vista, il cui supporto è terminato rispettivamente nel 2014 e nel 2017. 

Nel complesso, la percentuale di utenti e aziende che sta ancora utilizzando un sistema operativo obsoleto, privo di supporto e di aggiornamenti critici, è del 20%. 

Il 52% degli italiani utilizza Windows 10, l’ultima versione del sistema operativo di Windows. “Aggiornare il sistema operativo per molti utenti può risultate una seccatura ma in realtà gli aggiornamenti hanno un'utilità che va oltre la correzione degli errori. La procedura, infatti, introduce correzioni per quei bug che consentono ai criminali informatici di accedere ai sistemi”, ha commentato Oleg Gorobets, Senior Product Marketing Manager di Kaspersky. 

Tag: 
Cyber Security
Cyber Risk

Articoli correlati

Attualità
Ivass affida a Alessandro Santoliquido l’incarico di commissario del Gruppo Eurovita
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:38
Attualità
Ivass scopre in rete 22 siti irregolari
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:11
Attualità, Studi e ricerche
Le imprese agricole più sostenibili sono anche le più competitive
Giovedì, 2 Febbraio, 2023 - 08:27

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader