
Continua a crescere l’interesse verso i rischi informatici, tanto che nello scorso anno i Lloyd’s di Londra hanno registrato un incremento pari al 50% delle richieste di coperture assicurative per i cyber risk. Un incremento consistente che proseguirà la sua corsa anche per tutto il 2017.
“Presso il mercato dei Lloyd’s stiamo assistendo a un enorme sviluppo delle assicurazioni cyber. Solamente nel 2016 sono state, ad esempio, introdotte 15 diverse tipologie di copertura, unicamente per il rischio cyber, in previsione di ulteriore crescita della domanda di queste polizze nel corso del 2017”, ha spiegato al Financial Times Inga Beale, ceo dei Lloyd’s.
Il Financial Times afferma che il valore dei premi sottoscritti per le polizze cyber ammonta, a livello globale, a circa 2,5 miliardi di dollari, mentre secondo le stime di Allianz il mercato potrebbe raggiungere i 20 miliardi di dollari entro il 2025.
Gli Stati Uniti sono il principale mercato per le polizze cyber, la maggioranza delle quali viene sottoscritta proprio presso i Lloyd’s di Londra, mentre a livello europeo una grossa spinta verrà dai nuovo obblighi normativi in ambito UE come il nuovo regolamento europeo sulla privacy (GDPR – 2016/679), che sarà direttamente applicabile in tutti i paesi dal 25 maggio 2018 e andrà a introdurre criteri e pratiche più stringenti a tutela del consumatore.