Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: in pubblica consultazione il regolamento sulla dematerializzazione tagliando RCA

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 10 Marzo, 2015 - 07:13
Autore: Gillespie

Sono giorni frenetici all’Ivass dove in pochi giorni è stato pubblicato il Regolamento in materia di semplificazione e, subito dopo, è stato posto in pubblica consultazione lo schema di Regolamento in tema di dematerializzazione del contrassegno Rc Auto.

Già dal prossimo mese di aprile i tagliandi cartacei dovrebbero essere sostituiti con quelli “digitali”, e la stessa consegna del tagliando da parte delle assicurazioni avverrà per via telematica.

Nella relazione di presentazione l’Ivass spiega come l’art. 134 abbia introdotto nel settore assicurazione la dematerializzazione del tagliando Rc auto, la cui finalità è di semplificare, per mezzo dell’innovazione tecnologica (e in sostituzione della documentazione cartacea) le procedure assuntive del ramo assicurazioni, ma anche quella di fungere da deterrente alle truffe.

Le osservazioni in merito al regolamento potranno essere presentate entro il 6 aprile 2015.

L’Autorità di Vigilanza sulle Assicurazioni, in vista dei cambiamenti che riguarderanno il tagliando Rc auto, ha istituito un tavolo tecnico con Ania e le associazioni di rappresentanza degli operatori del settore.

Il testo integrale del Regolamento Ivass è disponibile sul sito www.ivass.it ed entrerà in vigore con riferimento ai contratti in scadenza il 1° luglio 2015

In sintesi le principali novità previste sono:

  • Il tagliando Rc auto conterrà l’indicazione della tipologia di rischio assicurata, con specificazione di danni a cose, danni a persone, o entrambi;
  • le imprese di assicurazioni dovranno inserire in apposita banca dati le informazioni sulle assicurazioni stipulate, già indicate nel tagliando Rc auto;
  • il tagliando dovrà essere consegnato in forma elettronica e non più al domicilio;
  • l’attestato dovrà essere reperito presso la banca dati dell’assicurazione per la stipula di nuovi contratti;
  • l’Ivass vigilerà sull’osservanza delle norme e delle procedure da parte delle assicurazioni.
Tag: 
Ivass
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità
Italia nella top ten dei “green leader” europei: una transizione che accelera
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:25
Attualità
Ivass ordina l’oscuramento di sei siti abusivi
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:19
Attualità
Brokerslink rafforza la consulenza tecnologica e manageriale con l’ingresso di Solutions360
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader