Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le 8 regole d’oro per un’estate senza hacker

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 13 Luglio, 2021 - 12:38
Autore: Gillespie

ToothPic, la startup specializzata in cyber security, ha pubblicato le 8 regole d’oro per proteggersi dagli attacchi hacker e dai furti di identità online anche sotto l’ombrellone. Fedele alla sua mission “aiutare le organizzazioni a proteggere i loro servizi digitali”, ToothPic ha sviluppato una soluzione per trasformare ogni smartphone in una chiave sicura per l’autenticazione online.

Per trascorrere un’estate tranquilla e tenere a distanza i rischi cyber ecco le regole di ToothPic: inserire credenziali sempre diverse senza lasciare vecchie password. Scegliere sempre password complesse è fondamentale per proteggere le proprie utenze: non devono essere banali, né troppo corte altrimenti gli hacker che possono intervenire con attacchi diretti a brute force. 

Ma non solo. Toothpic suggerisce anche di attivare l’autenticazione a due fattori e, se possibile, attivare sempre l’autenticazione multifattore quando l’utente si registra a un servizio online; fare attenzione al phishing ed essere diffidenti sotto l’ombrellone: meglio non rispondere mai a messaggi o email, anche se in arrivo da mittenti che sembrano fidati o conosciuti, in cui vengono chiesti dati di autenticazione.

Quinta regola: fare attenzione agli hotspot pubblici quando si è in viaggio bisogna fare attenzione alle connessioni pubbliche di bar, ristoranti, stabilimenti balneari e alberghi perché potrebbero non avere sistemi di sicurezza adeguati. La sesta regola d’oro è quella di controllare i servizi online perché anche se si è in vacanza, ToothPic ricorda di fare un check costante ai propri servizi online: in questo modo si può intervenire immediatamente se ci si accorge che le credenziali sono state rubate o clonate.

Vanno inoltre aggiornati i dispositivi. Infine occhio alla domotica: quando si parte per le vacanze può essere necessario impostare dispositivi connessi come telecamere per controllare casa anche a distanza: in questi casi, bisogna ricordarsi di cambiare la password admin poiché se si mantengono gli account di default si è più esposti al rischio che persone esterne accedano alle immagini registrate dalla videocamera.

Tag: 
Hacker
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader