Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cyber Security

Venerdì, 15 Febbraio, 2019 - 12:04
Dalla cyber security alla cyber immunità, lecture di Eugene Kaspersky agli studenti del Politecnico di Milano

Eugene Kaspersky, fondatore e CEO di Kaspersky Lab, ha tenuto una lecture davanti a una platea di più di 300 studenti del Politecnico di Milano, dal titolo “From cyber security to cyber-immunity”.

...leggi tutto
Giovedì, 14 Febbraio, 2019 - 08:26
Il Cyber crime entra nei cellulari: in Italia a rischio un dispositivo su due

Meno di un italiano su due (48%) protegge il proprio smartphone da possibili virus o malware eppure gli italiani sono tra i più consapevoli e preoccupati sui rischi dei crimini informatici: furto di identità, protezione di bambini e anziani, cyber bullismo sono riconosciuti come un reale problema. 

...leggi tutto
Giovedì, 7 Febbraio, 2019 - 08:26
Cresce il mercato italiano dell’information security (+12%) a 1 mld di euro

Aumentano gli attacchi alla sicurezza informatica e crescono gli investimenti in cyber security, i profili professionali dedicati alla protezione, anche se non abbastanza. È quanto emerge dagli ultimi dati dell’Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano.

...leggi tutto
Venerdì, 1 Febbraio, 2019 - 08:51
Eurostat, gli italiani non proteggono i dati personali

Nel 2018, il 75% delle persone di età compresa tra i 16 e i 74 anni nell’Unione europea ha usato uno smartphone per scopi privati. Il 28% dei quali, quando ha utilizzato o installato un’app, non ha mai limitato o rifiutato l’accesso ai suoi dati personali.

...leggi tutto
Giovedì, 31 Gennaio, 2019 - 10:28
Antonello Soro: cyber crime costerà 3 mila miliardi di dollari nel 2020

“Si stima che la perdita economica imputabile al cyber crime possa raggiungere nel 2020 i 3000 miliardi di dollari e che gli attacchi informatici possano interessare il 74% del volume degli affari mondiali”. 

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Gennaio, 2019 - 09:29
AXA XL: accordo con Guidewire per quantificare l'impatto finanziario delle esposizioni a rischi cyber

AXA XL ha annunciato di avere concluso un accordo con Guidewire Software, Inc., società con sede nella Silicon Valley, per poter accedere globalmente a Guidewire Cyence Risk Analytics™ (Cyence), una soluzione per l'elaborazione di modelli di rischio, progettata per aiutare a quantificare l'impatto finanziario delle esposizioni a rischi cyber. 

...leggi tutto
Venerdì, 25 Gennaio, 2019 - 08:52
A Pisa dal 12 al 15 febbraio, focus sulla cyber security con la 3° edizione di ItaSec

Si svolgerà a Pisa dal 12 al 15 febbraio “ItaSec19”, la terza conferenza nazionale sulla sicurezza informatica. 

...leggi tutto
Lunedì, 21 Gennaio, 2019 - 09:40
Accenture, cyber crime potrebbe costare alle aziende 5.200 mld di dollari nei prossimi 5 anni

Uno studio realizzato da Accenture su scala mondiale stima in 5.200 miliardi di dollari i costi addizionali e i mancati ricavi delle aziende nell’arco dei prossimi cinque anni dovuti ai cyber-attacchi. Una cifra enorme che riflette la dipendenza da modelli di business abilitati da Internet che oggi è largamente superiore all’abilità di introdurre misure di sicurezza adeguate in grado di proteggere asset strategici.

...leggi tutto
Venerdì, 18 Gennaio, 2019 - 09:43
Allarme della Polizia Postale: attività di spamming in corso

È nuovamente in corso, in queste ore, una massiccia attività di spamming a scopo estorsivo che, ancora una volta, viene perpetrata mediante l’invio di email in cui gli utenti vengono informati dell’hackeraggio del proprio sistema operativo e dell’account di posta elettronica.

...leggi tutto
Martedì, 8 Gennaio, 2019 - 08:55
Peggiora la cyber sicurezza dei dipendenti

Secondo un recente sondaggio, l’aumento degli incidenti informatici e la crescente attenzione delle aziende alla cybersecurity non hanno inciso sui comportamenti dei dipendenti che continuano a mantenere le loro cattive abitudini. 

...leggi tutto
Martedì, 8 Gennaio, 2019 - 08:53
Cybercrime: Italia nel mirino con il malware Danabot

Le imprese e i singoli utenti italiani sono di nuovo sotto attacco dei criminali cyber. Secondo gli esperti della società italiana di cyber security di Cybaze-Yoroi i criminali informatici stanno inviando messaggi di posta elettronica fraudolenti, preparati per indurre le vittime all’apertura di link remoti in grado di installare malware della famiglia Danabot.

...leggi tutto
Venerdì, 21 Dicembre, 2018 - 09:21
EY: 1,5 mld gli investimenti delle aziende italiane in Cyber Security

Presentata la nuova edizione della EY Global Information Security Survey 2018-19 (GISS), il rapporto che fotografa annualmente le tendenze in atto nel settore della cyber security a livello nazionale e globale. 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Dicembre, 2018 - 09:51
Attacchi e truffe sofisticate via smartphone nel 2019. Lo dice G DATA

Il tema della tutela di smartphone, computer, portafogli di criptovalute o siti internet sta assumendo un’importanza centrale per i consumatori. Gli esperti di G DATA azzardano alcune previsioni per l’anno che verrà: per il 2019 gli utenti Android possono attendersi attacchi molto più sofisticati e anche chi si avvale di servizi di online banking dovrà stare attento a tentativi di truffa molto più articolati. 

...leggi tutto
Martedì, 18 Dicembre, 2018 - 09:45
Al via master universitario in Cyber Defense Governance

Nell’ambito del percorso formativo a favore del personale militare impiegato nel settore della Cyber Defence, il 17 dicembre, presso la Scuola Telecomunicazioni delle Forze Armate (STELMILIT) di Chiavari, ha preso il via il Master universitario di I livello in Cyber Defence Governance condotto dal raggruppamento accademico UniGe-UniMoRE (Università di Genova e di Modena-Reggio Emilia).

...leggi tutto
Giovedì, 13 Dicembre, 2018 - 10:27
Aumentano i casi di “sextortion” con ransomware

La nuova frontiera dei cyber criminali si chiama “sextortion”. Succede sempre più spesso di vedersi arrivare email da persone sconosciute che affermano di essere in possesso di informazioni compromettenti, con la minaccia di segnalare numerose attività illecite.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader