Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cyber Security

Venerdì, 13 Dicembre, 2019 - 11:15
Le versioni non aggiornate di Mozilla Firefox sono vulnerabili agli attacchi cyber

Le vecchie versioni di Mozilla Firefox sono vulnerabili agli attacchi del cyber crime. È quanto hanno scoperto gli esperti di cyber security del CERT-PA, monitorando le fonti aperte. Due le vulnerabilità presenti nel browser: 

...leggi tutto
Venerdì, 6 Dicembre, 2019 - 11:51
A Natale le smart tv saranno tra i regali più gettonati, ma attenzione al cybercrime

Per Natale le Smart TV saranno tra i prodotti più acquistati e regalati nel nostro Paese, ma sono anche uno degli strumenti tecnologici ad alto rischio cybercrime.

...leggi tutto
Venerdì, 15 Novembre, 2019 - 07:50
Mercato digitale italiano: crescita annua del 2,8% nel periodo 2019-2021

Il mercato digitale italiano crescerà nel triennio 2019-2021 a una media annua del 2,8%, passando dai 72,2 miliardi di euro di quest’anno ai 76,5 miliardi di fine 2021. Sono queste le stime contenute nel Rapporto Anitec-Assinform 2019, la cui proiezione segue a un 2018 chiuso in crescita del 2,5%. 

...leggi tutto
Martedì, 12 Novembre, 2019 - 12:42
L’evoluzione delle minacce cyber nel 2020 secondo Sophos

Leader globale nella cyber security, Sophos ha pubblicato il “Threat Report 2020” che traccia un quadro sull’evoluzione delle minacce cyber.

...leggi tutto
Giovedì, 7 Novembre, 2019 - 10:21
Minacce cyber in forte crescita nel 2020

La maggior parte delle aziende si attende per il prossimo anno un forte incremento di incidenti cyber, ma i manager non sono ancora convinti di proteggersi acquistando soluzioni assicurative, secondo quanto emerge da un recente report commissionato da FireEye (società che monitora il deep, il dark e l’open web, segnalando le minacce provenienti dal mondo digitale) alla società di ricerca Kantar, che ha intervistato tra luglio e agosto oltre 800 Chief Information Security Officer di aziende sparse fra Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Cina, Giappone e Corea del Sud. Sebbene l’Italia non sia stata inclusa nella ricerca, il campione del “Cyber Trendscape 2020” è abbastanza ampio e variegato per trarre qualche indicazione di massima.

...leggi tutto
Giovedì, 7 Novembre, 2019 - 10:10
Italia il nono paese al mondo più colpito da attacchi malware

Secondo le rilevazioni di Trend Micro nel mese di settembre sono stati rivolti al nostro Paese circa 1,8 milioni di attacchi malware. 

...leggi tutto
Lunedì, 4 Novembre, 2019 - 09:11
I Lloyd’s lanciano l’allarme cyber risk per i porti asiatici

I risultati di una ricerca sui cyber risk condotta dai Lloyd’s di Londra e l’Università di Cambridge evidenziano come l’impatto di un singolo attacco cyber sui porti dell’area Asia-Pacifico potrebbe provocare danni economici fino a 110 miliardi di dollari. 

...leggi tutto
Martedì, 29 Ottobre, 2019 - 07:10
Nasce la piattaforma nazionale per contrastare gli attacchi cyber

Il CERT-PA ha avviato la fase pilota della Piattaforma Nazionale italiana per il contrasto ai cyber attacchi. Lo ha reso noto l’organismo di cyber security per la Pubblica Amministrazione, illustrando come migliorerà la sicurezza informatica nel nostro Paese.

...leggi tutto
Venerdì, 25 Ottobre, 2019 - 12:31
Cyber security ancora feudo maschile?

La cyber security è ancora un mondo per soli uomini. Un sondaggio condotto da 451 Research per conto di Kaspersky evidenzia che solo nel 23% dei casi, il chief information security officer aziendale è una donna, a fronte di un 77% di uomini. 

...leggi tutto
Mercoledì, 16 Ottobre, 2019 - 10:31
Chubb, in forte crescita gli attacchi ransomware. Già superata la quota del 2018

Gli attacchi cyber - in particolare quelli di tipo ransomware - sono sempre più frequenti e più aggressivi, afferma un report di Chubb.

...leggi tutto
Mercoledì, 9 Ottobre, 2019 - 11:08
Cyber risk e rischi tecnologici, le più grandi paure delle aziende italiane ed europee

Il cyber risk è al primo posto tra i pericoli più temuti dalle aziende e dagli imprenditori. È quanto emerge dal Regional Risks for Doing Business Report 2019, realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con Zurich e Marsh, che ha coinvolto oltre 13.000 business leader in 130 Paesi nel mondo con lo scopo di classificare i principali timori legati allo svolgimento della loro attività nei prossimi 10 anni.

...leggi tutto
Mercoledì, 2 Ottobre, 2019 - 13:36
Bitdefender, il ritardo dell’Italia in tema di cyber security

Basso livello di preparazione, mancanza di tempestività, lacune tecnologiche e budget: sono questi i gap più evidenti delle aziende italiane in ambito cyber security, secondo quanto emerge dallo studio Hacked Off, condotto da Bitdefender su oltre 6.000 lavoratori in otto paesi, per verificare la percezione della sicurezza informatica da parte dei professionisti IT, il livello di preparazione delle aziende e la tempestività nel risolvere eventuali problemi, come la violazione dei dati.

...leggi tutto
Venerdì, 27 Settembre, 2019 - 08:54
Accenture: le aziende italiane spendono in cyber security il 10% del budget IT

Le aziende italiane investono in cyber security oltre il 10% del loro budget IT, in linea con la media globale, ma il ritorno sugli investimenti non soddisfa le aspettative. 

...leggi tutto
Giovedì, 5 Settembre, 2019 - 09:37
Nel mirino degli hacker cinesi la ricerca medica sul cancro

Gli hacker cinesi hanno messo nel mirino la ricerca medica e farmaceutica, concentrando le proprie attenzioni sugli sviluppi della ricerca sul cancro. È quanto sostiene Luke McNamara, Principal analyst di FireEye, azienda americana attiva nel settore della sicurezza informatica, a seguito della pubblicazione del report “Double Dragon, APT41, a dual espionage and cyber crime operation”.

...leggi tutto
Mercoledì, 4 Settembre, 2019 - 08:39
Lloyds Bank: i millennial creduloni sul web sono le vittime preferite delle frodi online

Sono i Millennial le vittime più numerose di frodi online che implicano la consegna di denaro ai truffatori, secondo una ricerca di Lloyds Bank. Più di qualsiasi altra fascia d’età sono infatti i cosiddetti “nativi digitali” a dimostrare di essere i più sprovveduti al rischio frode online.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader