Ivass
Ivass informa di aver ricevuto segnalazione della commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a Abarca, Companhia de Seguros S.A. che le ha disconosciute.
È partito il primo esercizio congiunto di mistery shopping nel settore assicurativo coordinato dall’Eiopa in alcuni Stati membri UE, inclusa l'Italia, dove è prevista la partecipazione di Ivass, spiega una nota dell’Istituto di vigilanza.
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:
Ivass informa di aver ricevuto segnalazione di una nuova polizza fideiussoria contraffatta, con intestazione Axiom Insurance Company Jsc, che l’ha disconosciuta.
Il 24 giugno 2024 alle ore 10:30, presso il Centro Carlo Azeglio Ciampi per l’educazione monetaria e finanziaria di via Nazionale 190 Roma, il presidente dell’Ivass, Luigi Federico Signorini, presenta le sue considerazioni in occasione della diffusione della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Istituto nel 2023.
È stata segnalata all’Ivass una nuova polizza fideiussoria contraffatta intestata a Euroins Insurance Jsc, che l’ha disconosciuta.
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:
Itas Mutua e Aindo Spa sono stati ammessi alla sandbox regolamentare di Ivass per la sperimentazione di attività di innovazione tecnologica che incidono sul settore assicurativo.
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa, esercitata con l’offerta di servizi abusivi, per i seguenti siti internet:
L’Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:
Secondo le rilevazioni mensili dell’Ivass, per i contratti Rc Auto sottoscritti nel mese di febbraio, il prezzo medio pagato dagli italiani è stato di 395 euro, in aumento su base annua del 6,5% in termini nominali e del 5,7% in termini reali. Ivass sottolinea come a febbraio si sia registrata una decelerazione dell’aumento dei prezzi che a gennaio facevano registrare un incremento del 7,5%.