
Mentre il tema della cybersecurity diventa sempre più caldo per le aziende, YOLO accelera sul segmento business con una mossa che punta a colmare il divario di protezione proprio laddove è più ampio: tra micro e piccole medie imprese.
YOLO annuncia una partnership operativa con Infosecbox, specialista nella difesa dalle minacce informatiche, dando vita a SecureBox Protection, una copertura assicurativa contro i rischi cyber che non è un prodotto a sé stante ma si integra direttamente nella soluzione tecnologica Ultimate SecureBox. È l’embedded insurance che fa il suo ingresso nel mondo cyber, offrendo una protezione completa e senza costi aggiuntivi per l’utente finale.
Luca Pegurri, chief business officer di YOLO, spiega la strategia: La partnership con Infosecbox riflette le priorità del nostro piano di sviluppo permettendoci d’incrementare la penetrazione nel segmento a maggiore redditività delle imprese e, nello stesso tempo, rinforzare l’offerta nell’embedded insurance, che ha un potenziale di crescita elevato.
Il target è chiaro: professionisti, artigiani, commercianti e piccoli comuni, realtà spesso più esposte per mancanza di risorse dedicate. La soluzione di Infosecbox è un pacchetto all-in-one che va dall’hardware al software, dal monitoraggio h24 del Security Operations Center alla formazione del personale. A questo ecosistema, YOLO aggiunge il tassello finanziario con una polizza che copre i costi di recupero dati, ripristino sistemi e violazioni della privacy.
Come sottolinea Giacomo Segalli, general manager di Infosecbox, È ampiamente riconosciuto che, nell’ecosistema digitale, nessuna misura di protezione tecnologica e organizzativa per quanto completa, solida e ben gestita, può ridurre il rischio a zero. Per questo abbiamo voluto integrare la nostra soluzione Ultimate SecureBox con una polizza cyber per aziende, che non sostituisce la sicurezza informatica, ma la completa, coprendo i costi in caso d’incidente.
L’attivazione è digitale e la copertura è subordinata al mantenimento di requisiti IT di base, un modo per promuovere anche una cultura della sicurezza minima. Una scommessa che unisce tecnologia e assicurazione in un unico pacchetto, puntando sulla semplicità per conquistare un mercato ancora inesplorato.