Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Coface

Giovedì, 12 Dicembre, 2019 - 09:51
Tempi duri per l’automotive

Ostacolata da regolamentazioni sempre più stringenti, in particolare per ragioni ambientali, l’industria automobilistica mondiale sta attraversando un periodo di recessione ed è costretta a reinventarsi. 

...leggi tutto
Venerdì, 25 Ottobre, 2019 - 12:25
Coface in Italia “Miglior Compagnia nell’Assicurazione del Credito dell’anno” agli International Finance Insurance Award 2019

Coface in Italia si riconferma protagonista agli International Finance Insurance Award: il Gruppo è stato infatti insignito del premio come “Miglior Compagnia nell’Assicurazione del Credito per il 2019”.

...leggi tutto
Mercoledì, 2 Ottobre, 2019 - 13:10
I segreti del commercio olandese secondo Coface

Paesi Bassi: qual è il segreto del commercio olandese? Aumento del protezionismo in Cina e negli Stati Uniti, Brexit, contrazione del commercio mondiale, ma l’economia olandese resta sorprendentemente dinamica, nonostante le nubi che si accumulano all’orizzonte.

...leggi tutto
Lunedì, 23 Settembre, 2019 - 07:27
Trasporti: il nuovo limite di emissioni IMO 2020 influirà negativamente sul trasporto marittimo

L'Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha fissato un limite dello 0,5% per le emissioni di zolfo a bordo delle navi (o 5 kg di zolfo per tonnellata metrica di combustibile). La nuova normativa, denominata IMO 2020, entrerà in vigore il 1 ° gennaio 2020 e sostituirà quella attualmente in vigore con limite del 3,5%. 

...leggi tutto
Giovedì, 5 Settembre, 2019 - 08:59
Coface: nei paesi del Golfo, l’inasprimento del credito delle imprese favorisce fonti di finanziamento alternative

Malgrado il miglioramento delle performance economiche dei Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG), le condizioni monetarie e finanziarie risultano più restrittive rispetto al 2015. L’accesso al finanziamento è una delle questioni chiave per le imprese, in particolare per le PMI. Secondo gli analisti di Coface, la crescita dei prestiti nella regione ha registrato una lieve ripresa ma rimane comunque inferiore alla media storica.

...leggi tutto
Venerdì, 2 Agosto, 2019 - 10:27
Coface: accordo con Banco di Desio per assicurazione crediti, cauzioni e Servizi Informativi

Coface e Banco di Desio hanno siglato a Milano un nuovo accordo accordo di collaborazione che prevede la promozione delle polizze assicurative Credito e Cauzioni e dei nuovi servizi informativi di Coface presso le imprese clienti di Banco di Desio che – grazie all’accordo – potranno accedere a tutta l’offerta ed ai prodotti di Coface in Italia a sostegno dello sviluppo e della protezione del business.

...leggi tutto
Giovedì, 11 Luglio, 2019 - 10:08
Coface: rischi politici, aumenta la tensione in Africa

Negli ultimi decenni, i paesi del continente africano sono stati costantemente segnati da conflitti di intensità e natura differenti, portando a un calo di investimenti e flussi commerciali che ritardano lo sviluppo di alcuni di essi. Nell’ultimo panorama sui rischi politici, Coface analizza l’Africa ed evidenzia non solo le recenti tendenze in termini di conflitti, ma anche i rischi di instabilità che colpiscono lo sviluppo economico della regione. 

...leggi tutto
Lunedì, 27 Maggio, 2019 - 08:30
Coface in Italia ed Ernesto De Martinis si riconfermano protagonisti ai Le Fonti Awards 2019

Per il sesto anno consecutivo, Coface è stata premiata ai Le Fonti Awards come “Eccellenza dell’anno – Assicurazione del Credito” e  a Ernesto De Martinis è andato il riconoscimento “CEO dell’Anno” nel settore per il terzo anno di seguito.

...leggi tutto
Venerdì, 29 Marzo, 2019 - 09:52
Assicurazione crediti: Coface avvia attività in Grecia

In linea con l’ambizione strategica di crescere in nuovi mercati promettenti, Coface lancia l’offerta di assicurazione dei crediti in Grecia, dopo aver ottenuto la licenza da parte dell’autorità regolamentare greca per operare in qualità di assicuratore del credito. 

...leggi tutto
Mercoledì, 27 Febbraio, 2019 - 09:26
Coface celebra i suoi primi trent’anni di attività in Italia

Coface ha celebrato i 30 anni di attività in Italia presso l’Auditorium della sede milanese della Compagnia. 

...leggi tutto
Venerdì, 8 Febbraio, 2019 - 08:59
Coface: sono il rallentamento dell’economia e rischi politici i due scogli per le imprese nel 2019

Un crescente numero di ostacoli, come il rischio politico in aumento, l’elevata volatilità dei prezzi delle materie prime, e vincoli di offerta, hanno innescato un rallentamento della crescita mondiale alla fine del 2018, e proiettano ombre sulle prospettive per il 2019 (3% nel 2019, dopo 3,2% nel 2018 e 2017). 

...leggi tutto
Lunedì, 14 Gennaio, 2019 - 09:38
Coface Italia chiude il 2018 con risultati migliori delle attese

Performance commerciali molto positive per Coface in Italia. La compagnia multinazionale operante nel settore dei crediti commerciali e delle cauzioni, ha infatti chiuso il 2018 con un risultati migliori delle previsioni, nonostante le persistenti difficoltà del contesto economico.

...leggi tutto
Lunedì, 17 Dicembre, 2018 - 08:48
Coface, in aumento le insolvenze delle imprese francesi

Nel terzo trimestre 2018, dopo due anni di quiete, le imprese francesi hanno assistito a un’inversione di tendenza con un aumento del numero di insolvenze del 2,3% (rispetto allo stesso trimestre del 2017), in linea con il rallentamento della crescita (1,6% nel 2018) e dei consumi. 

...leggi tutto
Mercoledì, 5 Dicembre, 2018 - 09:56
Coface, PMI in Cina. Politica monetaria espansiva non sufficiente a ridurre la tensione sul credito

Quando si tratta di esaminare i rischi a cui l’economia cinese è esposta, gran parte delle discussioni si focalizzano sulle società pubbliche o i grandi conglomerati privati. 

...leggi tutto
Venerdì, 19 Ottobre, 2018 - 08:33
Dazi USA: l’effetto sui partner commerciali dei Paesi colpiti sarà significativo


Attualmente il numero di misure protezioniste messe in atto nel mondo è 2,5 volte1 più elevato rispetto al 2010. Nella maggior parte delle economie avanzate (Stati Uniti, Europa occidentale, Giappone, Canada, Australia) e in molti dei grandi emergenti (Brasile, Argentina, India), la quota di importazioni colpite dalle misure protezioniste è superiore alla quota di quelle che beneficiano delle misure favorevoli. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader